Thunderbolts non è un vero film sul thunderbolts

Contenuti dell'articolo

analisi della ricezione di Thunderbolts* e le sue peculiarità nel Marvel Cinematic Universe

Il film Thunderbolts*, ultima produzione del Marvel Cinematic Universe, ha riscosso un buon successo di pubblico e critica. Sono emerse alcune critiche riguardo alla reale coerenza con il concept originale dei personaggi e alla sua collocazione all’interno dell’universo Marvel. In questo approfondimento si analizzeranno le principali caratteristiche del film, i cambiamenti apportati rispetto ai fumetti e le implicazioni future per la saga degli Avengers.

le differenze tra il film e i fumetti: origine e denominazione della squadra

origine del nome della squadra nei fumetti

Nel mondo dei comics, Thunderbolts debutta nel 1997 come un gruppo di villain riuniti dal supercriminale Baron Zemo. Il nome deriva direttamente da Thaddeus “Thunderbolt” Ross, noto anche come Red Hulk, che contribuiva a conferire credibilità al team agli occhi dell’opinione pubblica americana. Questo legame storico avrebbe dovuto essere mantenuto anche nel film.

cambiamento nell’origine del nome nel film

Nell’adattamento cinematografico, l’origine del nome viene completamente rivista. La squadra prende il nome dai Thunderbolts della Baia di Chesapeake West, una formazione amatoriale di Yelena Belova, nota come Black Widow, appartenente a un contesto familiare piuttosto che militare o governativo. Questa scelta narrativa si inserisce nei temi centrali del film riguardanti la famiglia adottiva e il senso di appartenenza.

svolgimento della trama e il vero focus narrativo

end del film: una svolta inattesa verso gli avengers

A conclusione della pellicola, uno scioglilingua visivo rivela che il titolo originale con l’asterisco non indica più un film sui Thunderbolts bensì sui Nuovi Avengers. Questo cambio repentino sottolinea come la narrazione si stia orientando verso la futura fase dell’universo Marvel, in particolare sulla minaccia rappresentata da Doctor Doom e sul multiverso.

Sebbene questa scelta possa sembrare sorprendente, essa prepara il terreno per gli eventi successivi, lasciando intendere che i personaggi presenti siano destinati ad avere un ruolo chiave in produzioni quali Doomsday e Sacred Wars.

differenze tra i personaggi del film e quelli dei fumetti

A differenza delle storie originali, nel lungometraggio i membri della squadra sono presentati più come figure complessate o redente piuttosto che veri antagonisti. Non emerge mai chiaramente una vera organizzazione malvagia come i Masters of Evil o altri villain consolidati; invece, alcuni personaggi sono manipolati o hanno agito per errori passati.

Nella versione cinematografica non vengono menzionate nemmeno le identità classiche delle icone villain come Beetle o Goliath. La composizione del team è quindi molto diversa da quella tradizionale dei fumetti.

possibilità future: realizzare un vero movie sui thunderbolts?

dettagli sui potenziali antagonisti autentici nel MCU

Sono già presenti diversi personaggi Marvel che potrebbero comporre un autentico team di Thunderbolts in futuro. Tra questi:

  • Baron Zemo: assente in questa pellicola ma fondamentale nella creazione di una vera squadra di villain;
  • Bluestreak (Abomination):  già comparso nelle precedenti produzioni Marvel;
  • Red Hulk: potenziale membro grazie alle sue origini nei fumetti;
  • Membri aggiuntivi: personaggi come Crossbones o Taskmaster potrebbero entrare a far parte di una formazione più fedele ai comics.

L’idea sarebbe quella di sviluppare una pellicola dedicata esclusivamente ai veri antagonisti Marvel, creando così un team variegato ed eterogeneo capace di offrire uno spettacolo ricco di azione e distruzione colorata.

conclusioni sul ruolo strategico dei thunderbolts nell’universo marvel

Anche se il recente lungometraggio si discosta dall’originale concetto editoriale, esso rappresenta comunque un passo importante nella costruzione delle fasi future dell’universo condiviso Marvel. La trasformazione da Thunderbolts a Nuovi Avengers evidenzia la volontà di introdurre nuove dinamiche narrative volte a preparare lo scenario per gli imminenti grandi scontri contro forze oscure come Doctor Doom e altri nemici cosmici.

Personaggi principali:

  • Bucky Barnes / Winter Soldier
  • Zemo
  • Yelena Belova / Black Widow
  • Sangui (Red Guardian)
  • Carter
  • Spoiler
  • .

Ospiti / Membri del cast:

  • Bucky Barnes / Sebastian Stan
  • ,

  • Zemo / Daniel Brühl
  • ,

  • Yelena Belova / Florence Pugh
  • ,

  • Spoiler / David Harbour
  • ,

  • Carter / Hannah John-Kamen
  • .

Tutto ciò indica una direzione strategica volta a integrare elementi narrativi complessi con nuovi assetti narrativi destinati a definire il futuro dell’intera saga Marvel.

Rispondi