Thunderbolts: le 9 trame principali della fase 6 dell’mcu

La recente uscita di Thunderbolts rappresenta un punto di svolta significativo nell’universo cinematografico Marvel (MCU), introducendo nuove storyline e personaggi chiave che influenzeranno le fasi successive. Questo film non solo ha lasciato uno strascico di colpi di scena, ma ha anche aperto numerosi interrogativi sulle future interazioni tra eroi e minacce cosmiche. In questo approfondimento si analizzeranno le principali implicazioni narrative e i collegamenti con i progetti in programma, offrendo una panoramica completa su come Thunderbolts stia plasmando il futuro del MCU per la fase 6.
9. L’impatto della Void su Daredevil, Spider-Man e gli eroi di New York
Reazioni del team alle conseguenze dell’evento
Recentemente, la serie Disney+ Daredevil: Born Again ha portato a un’importante rivoluzione per la versione MCU di New York City. Con l’ascesa del sindaco Fisk, interpretato da Vincent D’Onofrio, che ha dichiarato guerra ai vigilanti, molti eroi come Daredevil (Charlie Cox), Punisher (Jon Bernthal) e altri vigilantes operano ancora nella città. La presenza di Spider-Man (Tom Holland) appare meno coinvolta nelle vicende recenti, suscitando critiche tra i fan riguardo alla mancanza di supporto da parte degli altri eroi.
Il film Thunderbolts introduce un evento ancora più grande che potrebbe coinvolgere direttamente questi personaggi. La presenza della Void costringe sia gli eroi che i civili a confrontarsi con le proprie paure più profonde e ricordi oscuri, creando opportunità narrative per esplorare come Daredevil, Spider-Man e altri siano stati influenzati dall’evento.
8. Conflitto tra Sam’s Avengers e le Nuove Avengers sul nome
L’evoluzione delle squadre degli Avengers nel MCU
Dopo gli eventi di Captain America: Brave New World, Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson aveva annunciato l’intenzione di creare una nuova formazione degli Avengers. Il film Thunderbolts rivela un importante cambio: il nome “Thunderbolts” viene ufficialmente associato ai nuovi Avengers.
Questa rivelazione implica una sovrapposizione tra due formazioni distintive che si contenderanno il diritto al nome degli Avengers.
Il confronto legale tra le due squadre sarà uno dei temi centrali nel prossimo film Avengers: Doomsday, previsto per il 2026.
Titolo del film | Anno di uscita |
---|---|
The Avengers | 2012 |
Avengers: Age of Ultron | 2015 |
Avengers: Infinity War | 2018 |
Avengers: Endgame | 2019 |
Avengers: Doomsday | 2026 |
Avengers: Secret Wars | 2027 |
I dettagli mostrano come entrambe le formazioni potrebbero scontrarsi nel prossimo capitolo, alimentando tensioni interne ed esterne all’universo Marvel.
7. Rischio di deterioramento dell’amicizia tra Sam Wilson e Bucky Barnes
Scontro tra i due personaggi principali sui diritti degli Avengers
Nella scena post-credit del film Thunderbolts emerge una frizione tra Bucky Barnes (Sebastian Stan) e Sam Wilson (Anthony Mackie). Bucky viene incaricato da quest’ultimo di discutere sulla disputa legale relativa al marchio degli Avengers.
La risposta negativa di Sam evidenzia come questa battaglia potrebbe mettere a rischio anche la loro amicizia storica.
Entrambi hanno ruoli fondamentali nelle rispettive squadre; se la disputa continuerà senza compromessi, potrebbe generare una rottura definitiva.
6. I Fantastici Quattro saranno i primi supereroi Marvel a incontrare il nuovo team degli Avengers?
L’arrivo dei Fantastici Quattro anticipa grandi incontri epici nel MCU.
Nell’ultima scena post-credit si scopre che i membri dei Fantastici Quattro sono già arrivati nel MCU; questa rivelazione supera ogni aspettativa rispetto alle attese iniziali.
Si ipotizza che siano già a bordo della nave visibile nei trailer deThe Fantastic Four: First Steps», prevista per luglio. Se così fosse, saranno i primi ad entrare in contatto con le nuove formazioni degli Avengers o con altre entità cosmiche.
Questa interazione aprirà sicuramente scenari interessanti in vista dell’atteso film “Doomsday”. Il loro primo incontro potrebbe avvenire prima o durante lo scontro con Galactus.
5. La possibile distruzione del pianeta dei Fantastici Quattro sotto l’attacco di Galactus?
L’arrivo di Galactus rappresenta la minaccia più grande per l’universo Marvel.
I trailer suggeriscono che i Fantastici Quattro abbiano lasciato il loro mondo natale a causa dell’avanzata di Galactus.
La teoria principale è che Ralph Ineson interpreterà proprio Galactus in questa fase iniziale della saga.
Reed Richards (Pedro Pascal) afferma chiaramente in alcune scene che non sono certi se riusciranno a fermarlo; questo indica un possibile scenario apocalittico dove la Terra dei F4 rischia la distruzione totale prima dell’arrivo definitivo sulla scena delle altre potenze cosmiche.
La conclusione narrativa vedrà probabilmente l’intervento decisivo dei nuovi eroi per salvare l’universo dalla catastrofe imminente.
4. Mel Viswanathan potrebbe essere un personaggio chiave nei futuri sviluppi Marvel?
Misteriosa assistente potrebbe nascondere un ruolo molto più importante nel MCU.
Nell’ambito dei personaggi secondari introdotti in Thunderbolts si distingue Mel Viswanathan (Geraldine Viswanathan). La sua figura appare come semplice assistente Valentina Allegra de Fontaine,
ma alcuni indizi suggeriscono un ruolo molto più rilevante in futuro.
Una teoria avanzata dai fan collega Mel alla Melissa Gold/ Songbird dei fumetti originali — membro storico dei Thunderbolts.
Il suo simbolo personale — una collana a forma d’uccello — rafforza questa ipotesi
Inoltre, potrebbe tornare in sequel o apparizioni future negli ultimi capitoli Marvel, diventando così uno snodo narrativo importante nell’evoluzione della trama globale.
3. Valentina Allegra de Fontaine sotto pressione dalla lotta per il controllo delle squadre?
L’ambigua figura della Contessa continua a tessere trame oscure nel nuovo universo Marvel.
A fine Thunderbolts Valentina De Fontaine presenta pubblicamente il team come le Nuove Forze degli Avengers,
consolidando il suo ruolo strategico nell’universo Marvel contemporaneo.
Ma dietro questa facciata si cela una figura ambigua pronta ad allearsi con figure potenti come Doctor Doom
Per mantenere il controllo sulle sue creazioni o tradire le sue alleanze può cambiare radicalmente lo sviluppo delle future storyline.
2. Bob – Sentry cerca di contenere la Void; rischi elevati all’orizzonte?
Sentry rappresenta uno dei personaggi più potenti dell’intera saga Marvel ma è diviso tra bene e male.
Sul fronte cosmicosuperiore si evidenzia quanto Lewis Pullman interpreti Sentry possa affrontare minacce enormi grazie alla sua potenza superiore agli altri eroi.
Nel finale del film viene mostrato come Bob scelga volontariamente di non attivare completamente i suoi poteri,
temendo appunto che la Voido possa prenderne possesso rendendolo uno strumento distruttore incontrollabile.
Questa scelta apre scenari futuri dove Sentry potrebbe dover fare una scelta cruciale tra aiutare gli eroi o cedere alla tentazione oscura della Void.
1. Le incursioni spaziali potrebbero aver avuto già inizio?
I segnali indicano un possibile avvio delle incursioni interdimensionali nel MCU.”
I riferimenti presenti nella scena finale suggeriscono l’esistenza di crisi nello spazio profondo dovute ad anomalie temporali o dimensionali.