Thunderbolts e le scene post-credit: tutto ciò che devi sapere

analisi delle scene post-credit di thunderbolts e prospettive future dell’mcu
Le produzioni dei Marvel Studios sono note per la presenza di scene post-credit che svelano dettagli nascosti e anticipazioni sui futuri sviluppi dell’universo cinematografico. Thunderbolts, l’ultimo film, non fa eccezione, offrendo due sequenze che arricchiscono la narrazione e introducono nuovi elementi chiave per il prosieguo della saga. In questo approfondimento vengono analizzate le scene aggiuntive, evidenziando i collegamenti con i prossimi capitoli e le implicazioni sul futuro del MCU.
le due scene post-credit di thunderbolts
prima scena: un omaggio ai new avengers
La prima scena si svolge in un supermercato, dove una donna sceglie i cereali. Improvvisamente compare Alexei/Red Guardian, che consiglia l’acquisto dei Wheaties. La scatola mostra chiaramente i membri dei Thunderbolts, ora rinominati New Avengers. Questo momento rappresenta un riferimento diretto a una battuta del personaggio all’inizio del film, quando sogna di finire su una confezione di cereali come simbolo degli eroi americani.
seconda scena: un’anticipazione dal forte impatto narrativo
Dopo circa 14 mesi dagli eventi principali, la scena si apre con i membri dei New Avengers che hanno stabilito un quartier generale nell’ex Stark Tower. Si evidenzia la presenza di Bob, alias Sentry, che nutre ancora timori riguardo all’uso dei propri poteri legati a Void. Nel frattempo, Bucky Barnes rivela che Sam Wilson/Captain America sta intentando una causa per il copyright sul nome Avengers. Red Guardian propone invece l’alternativa di chiamarsi AvengerZ, accompagnata da tute dall’aspetto poco raffinato ma efficace.
l’arrivo di una minaccia multidimensionale e il collegamento con i fantastici quattro
A sorpresa, viene segnalata un’anomalia atmosferica proveniente da un’altra dimensione. L’oggetto in ingresso è identificato come una nave multidimensionale contrassegnata da un grande numero “4”, accompagnata dal tema musicale dei Fantastici Quattro. Questo elemento indica l’arrivo nel MCU della famiglia più iconica della Marvel, probabilmente in fuga dalla distruzione del loro universo e intenzionata a unirsi alle vicende principali. La scena si conclude con la scritta: “I New Avengers e Bob torneranno”, lasciando presagire ulteriori sviluppi imminenti.
sintesi degli elementi chiave e attese per il futuro dell’mcu
- I personaggi principali:
- – Yelena Belova (Florence Pugh)
- – Bucky Barnes (Sebastian Stan)
- – Red Guardian (David Harbour)
- – US Agent (Wyatt Russell)
- – Ghost (Hannah John-Kamen)
- I protagonisti annunciati:
- – Bob / Sentry (Lewis Pullman)
L’introduzione delle nuove minacce dimensionali e la formazione dei New Avengers indicano chiaramente le direzioni future dell’universo Marvel. Con l’atteso film “I Fantastici Quattro: Primi Passi” previsto per il maggio del 2026, si prevede un ulteriore ampliamento delle storyline integrate tra realtà alternative e personaggi già noti al pubblico.
L’arrivo della nave multidimensionale con il simbolo “4” rappresenta uno degli snodi più significativi nelle fasi successive dell’MCU.
I principali personaggi coinvolti:
- – Florence Pugh nei panni di Yelena Belova;
- – Sebastian Stan come Bucky Barnes;
- – David Harbour nel ruolo di Red Guardian;
- – Wyatt Russell come US Agent;
- – Hannah John-Kamen come Ghost;
- – Lewis Pullman nei panni di Bob/Sentry.
L’evoluzione narrativa suggerisce che gli eventi introdotti nelle scene post-credit costituiscano solo l’inizio di nuovi capitoli destinati a plasmare il futuro dell’universo Marvel.