Thunderbolts: 10 curiosità sui film e serie tv marvel da non perdere

Contenuti dell'articolo

le figure principali di thunderbolts nel marvel cinematic universe

Il film Thunderbolts si distingue per il coinvolgimento di personaggi complessi e moralmente ambigui, molti dei quali hanno legami con le trame precedenti dell’MCU. Questa produzione corale presenta protagonisti che operano nell’area grigia della moralità, spesso ex criminali o antieroi in cerca di redenzione. La narrazione si sviluppa attraverso le storie individuali di questi personaggi, evidenziando i loro passati travagliati e le motivazioni che li spingono a collaborare sotto una nuova bandiera.

valentina allegra de fontaine: la stratega dietro le quinte

Iniziata in The Falcon and the Winter Soldier, ampliata in Black Widow e Black Panther: Wakanda Forever, Valentina Allegra de Fontaine emerge come una delle figure più influenti nel contesto politico post-Endgame del MCU. In qualità di direttrice della CIA, è una maestra manipolatrice e reclutatrice, incaricata di orchestrare operazioni clandestine che coinvolgono individui dotati di poteri o capacità speciali. La sua presenza indica un interesse strategico nel formare una squadra capace di portare avanti missioni non affidabili agli Avengers ufficiali.

  • Dalla scena post-credit di Black Widow: recluta Yelena Belova;
  • Nelle fasi successive: coinvolge John Walker e altri agenti in operazioni segrete.

bucky barnes: da soldato d’élite a membro del congresso statunitense

Dopo gli eventi di The Falcon and the Winter Soldier, Bucky Barnes, noto anche come Soldato d’Inverno, ha ricevuto la grazia per le sue azioni passate. La serie ha approfondito il suo percorso verso l’assunzione di responsabilità attraverso terapia, giustizia e consapevolezza personale. Con un sorprendente cambio di rotta, Barnes si candida al Congresso degli Stati Uniti, rappresentando un esempio di evoluzione morale e trasformazione personale.

Sua partecipazione nel gruppo dei Thunderbolts lo pone in una posizione unica tra decisione politica e ruolo operativo come agente speciale.

yelena belova: dal lutto alla militanza sotto copertura

L’arco narrativo di Yelena Belova è segnato dalla perdita della sorella Natasha Romanoff. In Black Widow, viene mostrata come una spia addestrata con grande abilità nelle missioni segrete, spesso operando fuori dalla legge sotto il comando diretto di Valentina Allegra de Fontaine. La scena post-credit rivela la sua manipolazione da parte di Valentina, che la induce a considerare Clint Barton come responsabile della morte della Vedova Nera. Nonostante ciò, Yelena accetta questa alleanza per motivi pratici e personali.

il ruolo attuale e il futuro nella squadra dei thunderbolts

  • Lavoro come agente segreto;
  • Svolge missioni ad alto rischio;
  • Sospetti sulla propria fedeltà futura alla leader Valentina.

red guardian: dall’eroismo sovietico all’affetto familiare complicato

Nella pellicola Black Widow, Alexei Shostakov, conosciuto come Red Guardian, rappresenta la risposta sovietica a Capitan America. Durante gli anni ’90 fu inviato negli Stati Uniti con Melina Vostokoff sotto copertura; Natasha e Yelena erano considerate le sue figlie adottive. Dopo la fine dell’operazione, Alexei fu imprigionato in Russia ma mantenne un rapporto affettuoso con Yelena quando si rivedono anni dopo. Il suo carattere rozzo e vanitoso cela un animo paterno autentico ed è uno dei pilastri emotivi nella formazione dei Thunderbolts.

Dopo aver indossato lo scudo di Capitan America durante The Falcon and the Winter Soldier, John Walker ha subito un crollo pubblico dopo aver ucciso un nemico usando simbolicamente lo scudo stesso. Caduto in disgrazia e privato del titolo ufficiale, viene avvicinato da Valentina Allegra de Fontaine che gli propone una seconda chance come agente governativo incaricato di missioni delicate. La sua adesione rappresenta il tentativo del governo americano di controllare il suo potenziale distruttivo attraverso strumenti più oscuri.

Ava Starr – nota come Ghost – era un’agente altamente qualificata dello SHIELD prima degli eventi narrativi principali. Addestrata dal ricercatore Bill Foster, possedeva capacità avanzate nello sfasamento temporale che le permettevano infiltrazioni silenziose ed eliminazioni mirate senza essere rilevata. Il tradimento dello SHIELD durante il collasso dell’agenzia lasciò Ghost senza supporto medico o assistenza psicologica, alimentando diffidenza nei confronti delle istituzioni governative.

I tentativi storici degli Stati Uniti per creare super-soldati

L’interesse degli Stati Uniti nel potenziare i propri soldati risale ai tempi della Seconda Guerra Mondiale con Steve Rogers-Capitan America. Da allora sono stati condotti numerosi esperimenti discutibili su soggetti umani o biologici: dagli studi crudeli sugli afroamericani negli anni ’50 fino ai fallimenti più recenti riguardanti progetti ombra o programmi militari top secret.
L’eredità delle sperimentazioni sul Siero del Super Soldato continua oggi con personaggi come John Walker o i membri dei Thunderbolts—una squadra composta da agenti potenziati o disonesti incaricati delle missioni più rischiose e meno ufficializzabili dall’autorità pubblica.

  • Buck Barnes: ex Soldato d’inverno ora membro del Congresso;
  • Zelina Belova: spia sotto copertura manipolata da Valentina;
  • Red Guardian: eroe sovietico convertito in figura paterna;
  • John Walker: ex Capitan America caduto in disgrazia e reclutato da Valentina;
  • Ava Ghost: ex agente dello SHIELD dotata di capacità sfasanti irreversibili;
  • .

Rispondi