Thor esce dalla continuità ufficiale Marvel: scopri il suo nome e chi lo sostituisce negli Avengers

Il panorama narrativo di Marvel sta vivendo una trasformazione radicale, segnando un punto di svolta nella storia del personaggio di Thor. Recentemente annunciato, un cambiamento senza precedenti ha portato all’eliminazione ufficiale di Thor dalla continuity principale, modificando in modo sostanziale il suo ruolo e la sua identità all’interno dell’universo Marvel. Questo articolo analizza i dettagli di questa rivoluzione, le implicazioni per i personaggi coinvolti e le nuove direzioni narrative che si prospettano.
thor è stato rimosso e rinominato come mortale
la nuova identità di thor come umano
Con l’uscita dell’ultimo numero di The Immortal Thor #25, il dio del tuono viene dichiarato morto dopo essere stato pugnato alle spalle da Loki. In seguito, Loki utilizza un artefatto cosmico chiamato Frecce dell’Eternità, manipolando la realtà e cancellando ogni traccia della connessione tra Asgard e Midgard, inclusa la memoria collettiva. La serie si conclude con Thor che non solo muore nel piano spirituale, ma si reincarna in un nuovo corpo come essere mortale.
La nuova serie intitolata The Mortal Thor, prevista per il lancio dal 27 agosto, segna l’inizio di questa nuova fase. Il personaggio non conserva più i ricordi della sua vita divina e adotta il nome Sigurd Jarlson. La sua esistenza sarà ora quella di un uomo comune sulla Terra, sotto la guida del nuovo Loki, che ha assunto il nome di ‘Lucky’.
Questo cambio rappresenta una delle più grandi rivoluzioni nella storia del personaggio, offrendo uno sguardo inedito sulla figura di Thor come eroe fallibile e vulnerabile.
cambiamenti narrativi principali e conseguenze
l’eredità di loki e la sparizione degli dei dall’universo marvel
L’evento chiave si verifica quando Skurge distrugge il Ponte Arcobaleno, interrompendo ogni contatto tra Asgard e il resto dell’universo Marvel. Questo gesto sancisce l’scomparsa definitiva degli dei dalla linea temporale principale (Earth-616), eliminandoli sia dal presente sia dal passato. La narrazione conferma che:
Tutte le connessioni tra Asgard e Midgard sono state recise — anche nella memoria collettiva.
L’utilizzo della Freccia dell’Eternità da parte di Loki ha riscritto la realtà stessa: sebbene Thor sia considerato morto nel piano fisico, egli si reincarna come un essere umano senza ricordi delle sue origini divine. Questa scelta narrativa apre a nuovi scenari per i futuri sviluppi della saga.
beta ray bill prende il posto di thor come fondatore degli avengers
il rinascimento di beta ray bill nell’universo marvel
Dopo l’eliminazione del dio del tuono, è Beta Ray Bill a prendere il suo posto in qualità di membro fondatore degli Avengers. Creato nel 1983 da Walter Simonson durante le storie di Thor #337, Bill nasce su Korbin ed è noto per aver dimostrato meritevolezza con Mjolnir — guadagnandosi così poteri simili a quelli dello stesso Thor.
Sotto l’occhio attento di Odin, gli viene donato Stormbreaker — un martello dorato capace di conferire a Bill le stesse abilità del dio nordico. Più recentemente, Bill ha perso Stormbreaker per impugnare invece la spada infuocata Twilight proveniente dal regno di Surtur; questa modifica potrebbe evolversi ulteriormente con i nuovi eventi narrativi.
il nuovo protagonista: thor diventa mortalе con un nuovo nome
la nascita di Sigurd Jarlson come nuovo nome del protagonista mortalе
Dalla fine de The Immortal Thor #25 emerge che il personaggio ora vive come uomo comune sulla Terra adottando l’identità Sigurd Jarlson. Egli sembra aver perso ogni memoria delle sue origini divine ed è accompagnato in questa nuova vita dal giovane Loki — ribattezzato ‘Lucky’ — che lo aiuterà ad affrontare le sfide quotidiane senza reminiscenze mitologiche.
I primi indizi suggeriscono che Sigurd utilizzerà ancora un martello normale mentre luci intense illuminano lo sfondo; ciò indica una possibile permanenza temporanea o una trasformazione futura del suo ruolo nel mondo Marvel.
motivi dietro questa rivoluzione narrativa e orizzonti futuri
una rivoluzione per raccontare narrazioni innovative
Questo cambiamento drastico mira a reintepretare uno dei personaggi più iconici attraverso una prospettiva più umana e imperfetta. Al tempo stesso, permette agli autori di esplorare nuove dinamiche tra i protagonisti principali e introdurre antagonisti classici rivisitati — tra cui Cobra, Mister Hyde, Grey Gargoyle e Radioactive Man — oltre a nuove minacce come la gang motociclistica denominata Thunder Gods legata alla corporazione Roxxon.
L’approccio mira anche a espandere le storie secondarie visitando altri membri della mitologia asgardiana attraverso future episodi dedicati alle ‘Tales of Asgard’. Il risultato sarà probabilmente una narrazione più complessa ma accessibile ai lettori moderni.
- Personaggi principali:
- – Sigurd Jarlson (nuovo Thor)
- – Beta Ray Bill (fondatore degli Avengers)
- – Loki / Lucky (mortal guidante)
- – Skurge (distruttore del Ponte Arcobaleno)