Teoria su iron man e captain america nell’mcu rende possibili i sogni di sue storm sui cattivi

Contenuti dell'articolo

le prossime fasi dell’universo cinematografico marvel: avengers: doomsday e avengers: secret wars

Il panorama delle produzioni Marvel sta per subire importanti rivoluzioni con l’arrivo di due film epici: Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars. Questi titoli promettono di introdurre elementi innovativi, tra cui la presenza di versioni malvagie di eroi noti come Iron Man e Captain America. La narrazione potrebbe anche offrire uno spazio a nuovi personaggi che mostrano il loro lato oscuro, ampliando così le possibilità narrative del Multiverso.

il percorso evolutivo del marvel cinematic universe (mcu)

Dalla sua nascita nel 2008 con Iron Man, l’universo Marvel ha conosciuto una crescita esponenziale, con oltre 40 film e numerosi personaggi introdotti. Dopo aver concluso la fase Infinity Saga, si è aperto un nuovo capitolo incentrato sul multiverso, introducendo varianti dei protagonisti classici. Questo approccio ha permesso ai creatori di esplorare versioni alternative dei supereroi più amati, spesso caratterizzate da tratti più oscuri o complessi.

la fine della saga del multiverso e le sfide future

Siamo ormai vicini alla conclusione della Multiverse Saga, che culminerà nelle uscite di Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars. Questi film rappresentano un momento cruciale per il Marvel Studios, poiché intendono mettere in scena una narrazione articolata che coinvolge diversi eroi e villain provenienti da universi paralleli.

teorie su versioni malvagie di iron man e captain america nel futuro mcu

l’ipotesi delle varianti oscure degli eroi principali


Dalla conferma dell’esistenza delle varianti in Loki, emerge la possibilità che versioni malvagie di personaggi come Iron Man e Captain America possano comparire nei prossimi capitoli. In particolare, Tony Stark potrebbe avere un suo alter ego oscuro derivante da un’altra linea temporale, mentre Steve Rogers potrebbe essere stato coinvolto in operazioni contro i propri principi, come accaduto in alcuni fumetti con le sue varianti affiliate a HYDRA. Questa prospettiva rende plausibile l’introduzione di tali antagonisti nei futuri eventi.

L’idea di confrontarsi con versioni corrotte o distruttive degli eroi più amati rappresenta una strategia narrativa potente per sviluppare nuove dinamiche tra i personaggi, creando tensione ed emozione nel pubblico.

sogno di vanessa kirby: una versione oscura di sue storm?


Nell’ambito del progetto dedicato ai fantastic four, Vanessa Kirby esprime il desiderio di interpretare una versione meno nobile del suo personaggio Sue Storm. Secondo quanto dichiarato, le piacerebbe esplorare il lato oscuro della protagonista, chiamato nei fumetti Malice. Si tratta di una variante che si lascia dominare dalla propria oscurità interiore, usando i poteri in modo letale e brutale.

L’opportunità di inserire questa versione alternativa potrebbe rappresentare un elemento narrativo innovativo all’interno dell’universo Marvel cinematografico. La trasformazione da eroina a villain permetterebbe ai realizzatori di approfondire tematiche legate all’identità e alle scelte morali dei personaggi.

benevolenza o male? perché una versione maligna avrebbe senso negli eventi chiave del mcu


L’introduzione delle varianti maligne può risultare funzionale alla creazione di scenari complessi come quello ipotizzato per Doomsday o Secret Wars. In queste storie epiche si prevede la presenza di molteplici versioni degli eroi provenienti da diverse linee temporali o dimensioni. La variante oscura della Susan Storm potrebbe essere uno dei tanti antagonisti o alleati alternativi coinvolti nella battaglia finale contro forze sconosciute.

Sfruttare questa possibilità consente agli autori di mostrare lati inesplorati dei personaggi iconici e preparare il terreno a un “reset” multiversale prima della fine della saga attuale. La presenza di villain variant può arricchire la narrazione rendendola più articolata ed emozionante per gli spettatori.

  • Narratori principali:
  • – Chris Evans (Captain America)
  • – Robert Downey Jr. (Iron Man)
  • – Vanessa Kirby (Sue Storm / The Invisible Woman)
  • – Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm / The Thing)

Rispondi