Swiped in streaming su disney dal 19 settembre

Il panorama cinematografico si arricchisce di un nuovo titolo che promette di catturare l’attenzione degli appassionati di storie ispirate al mondo della tecnologia e delle startup. Con una distribuzione esclusiva prevista per il 19 settembre su piattaforme streaming di rilievo, il film Swiped si distingue per la sua narrazione coinvolgente e per il suo forte impatto sociale. La pellicola, presentata in anteprima al Toronto International Film Festival, racconta un percorso di innovazione e determinazione nel settore delle app di incontri online.
la trama e i temi principali del film swiped
Swiped, ispirato a una storia vera, esplora le vicende della giovane imprenditrice Whitney Wolfe, interpretata da Lily James. La protagonista, neolaureata con grande ambizione, si inserisce in un ambiente competitivo dominato dagli uomini per creare due applicazioni rivoluzionarie nel settore delle relazioni digitali. Il film mette in evidenza come Wolfe riesca a superare ostacoli e sfide professionali grazie a ingegno e tenacia, arrivando a diventare la più giovane donna miliardaria autodidatta.
contesto e produzione del film
Swiped è diretto da Rachel Lee Goldenberg, con sceneggiatura firmata da Bill Parker, Rachel Lee Goldenberg e Kim Caramele. La produzione vede tra i produttori anche Lily James stessa, affiancata da Jennifer Gibgot e Andrew Panay. La narrazione si avvale anche della presenza di attori come Jackson White, Myha’la, Ben Schnetzer, Pierson Fodé, Clea DuVall, Pedro Correa, Ian Colleti, Coral Peña e Dan Stevens.
personaggi e interpreti principali
- Lily James nei panni di Whitney Wolfe
- Jackson White
- Myha’la
- Ben Schnetzer
- Pierson Fodé
- Clea DuVall
- Pedro Correa
- Ian Colleti
- Coral Peña
- Dan Stevens
L’attesa per l’uscita di questo film cresce considerando il suo forte richiamo al mondo dell’innovazione digitale femminile. La pellicola rappresenta un esempio significativo di come le storie vere possano essere trasposte sul grande schermo offrendo spunti di riflessione sulla crescita personale e sulle dinamiche del settore tecnologico.