Superman: il miglior costume da supereroe dal dietro le quinte di james gunn

Contenuti dell'articolo

Il nuovo film di James Gunn dedicato a Superman sta suscitando un notevole interesse tra i fan dei fumetti, grazie a costumi che riflettono fedelmente l’estetica originale. La scelta stilistica di Gunn mette in evidenza la sua comprensione dell’unicità dell’Universo DC e delle sue differenze rispetto al Marvel Cinematic Universe (MCU), elemento cruciale per definire l’identità del nuovo DCU.

Il costume di Mister Terrific

In una recente pubblicazione su X, Gunn ha augurato un felice compleanno a Edi Gathegi, interprete di Michael Holt, noto come Mister Terrific, nel prossimo film Superman, con David Corenswet nel ruolo di Clark Kent e Rachel Brosnahan in quello di Lois Lane. L’immagine allegata mostra Gathegi in una ricreazione quasi perfetta del costume di Mister Terrific, completo del motto ‘FAIR PLAY’ sulla giacca e della maschera nera a forma di T.

L’importanza del costume

Il costume non è solo un elemento visivo; esso rappresenta anche il rispetto per un personaggio la cui estetica è fondamentale. Mister Terrific è uno dei più intelligenti nell’Universo DC, simile al Reed Richards della Marvel. Ha collaborato con la Justice Society of America e la Justice League ed è stato assunto da Batman per indagini interne sui supereroi.

  • Edi Gathegi – Michael Holt / Mister Terrific
  • David Corenswet – Clark Kent / Superman / Kal-El
  • Rachel Brosnahan – Lois Lane
  • Nicholas Hoult – Lex Luthor

La tecnologia nel costume di Mister Terrific

Un aspetto distintivo del costume di Mister Terrific è che non si limita alla classica armatura. È realizzato con nanotech auto-progettata, trasformando l’outfit in un vero e proprio supercomputer segreto. Grazie al suo abbigliamento e alle sfere volanti controllate tramite il costume, Mister Terrific può rimanere invisibile ai sistemi elettronici e utilizzare gadget avanzati.

Mister Terrific e la sua filosofia ‘FAIR PLAY’

L’inclusione del motto ‘FAIR PLAY’ rappresenta una connessione profonda con la storia dei fumetti DC. Questo logo risale a Terry Sloane, il primo Mister Terrific introdotto nel 1942. Tale richiamo alla tradizione evidenzia quanto i personaggi siano interconnessi all’interno dell’universo narrativo DC.

Gunn e la sua visione per il DCU

L’approccio di James Gunn mira a catturare l’essenza sia seria che giocosa dei fumetti superhero, contrastando le tendenze recenti che tendono ad adottare toni più cupi o realistici. La presenza di elementi kitsch nei costumi contribuisce a rendere i personaggi più affascinanti e memorabili.

Edi Gathegi nei panni di Mister Terrific promette quindi un’esperienza cinematografica che celebra le radici fumettistiche mentre si prepara ad affrontare nuove avventure nel film previsto per luglio 2025.

  • Mister Terrific: Year One #1 – prevista uscita maggio 2025 da DC Comics
  • Data d’uscita: 11 luglio 2025
  • Produttori: Lars P. Winther, Peter Safran

Rispondi