Superman finale spiegato: come james gunn guida il futuro del dcu

Contenuti dell'articolo

analisi approfondita di Superman: il primo capitolo del nuovo universo DC

Il film Superman rappresenta l’inizio ufficiale del rinnovato DC Universe (DCU), aprendo la strada a molteplici trame e personaggi che definiranno i futuri sviluppi della saga. Essendo il primo episodio di un franchise più ampio, il film si propone di delineare le linee guida dell’universo condiviso e di fornire indicazioni sui temi e sui personaggi che i fan potranno aspettarsi nelle prossime uscite.

il ruolo di superman: dettagli sulla sua presenza nel film

La situazione attuale di Superman

Nell’ambito narrativo, viene svelato che Superman è attivo da circa tre anni. La trama si concentra sul suo ruolo come eroe in attività, evidenziando le sue sfide e i suoi successi. Molti colpi di scena sono stati riservati alla parte finale del film, tra cui l’introduzione di nuovi personaggi e lo sviluppo di importanti dinamiche narrative.

il piano criminale di lex luthor contro superman: dettagli e conseguenze

L’odio profondo di lex luthor verso l’uomo d’acciaio

Sempre fedele alle anticipazioni del regista James Gunn, il principale antagonista della pellicola è Lex Luthor, interpretato da Nicholas Hoult. La sua ostilità nei confronti di Superman si manifesta attraverso un complesso piano per eliminarlo definitivamente. Luthor ha avviato una vera guerra contro il supereroe senza alcuna intenzione di fermarsi, con obiettivi che vanno oltre la semplice vendetta personale.

L’identità del “Martello” boraviano e Ultraman

Lex Luthor ha ingaggiato un clone travestito da ultraman, noto come il “Martello di Boravia”, che si rivela essere Ultraman stesso. Quest’ultimo finge un accento locale per mascherare la propria identità e contribuire al piano distruttivo contro Superman. La minaccia si collega anche a un folletto interdimensionale coinvolto nel progetto criminale.

I momenti chiave dello scontro tra superman e ultraman

Nell’ambito delle azioni militari ed eroiche, Lex Luthor scatena conflitti tra Boravia e Jarhanpur per attirare Superman in trappola. Il suo obiettivo finale è uccidere l’Uomo d’Acciaio tramite Ultraman, creato appositamente usando una ciocca dei capelli dell’eroe originale. Grazie all’intervento decisivo di Krypto, Superman riesce a sconfiggere Ultraman, che muore dopo essere stato risucchiato in un buco nero.

L’impatto della frattura dimensionale sulla città

Dopo la battaglia, si verifica una frattura interdimensionale che mette a rischio Metropolis. Sebbene Mister Terrific riesca temporaneamente a chiudere la fenditura, molti danni permangono visibilmente nell’ambiente urbano. La scena post-credit mostra chiaramente gli effetti residui attraverso edifici deformati e strutture lesionate.

destino di lex luthor: dalla prigione al possibile ritorno

L’arresto e le prospettive future del villain interpretato da Nicholas Hoult

A conclusione della narrazione principale, Lex Luthor viene catturato e rinchiuso nella prigione di Belle Reve. Nonostante questa misura restrittiva possa sembrare definitiva, le caratteristiche astute del personaggio suggeriscono che potrebbe tornare in futuro. Le sue mosse non sono finite: potrebbe entrare in contatto con le forze segrete guidate da Amanda Waller o altri team specializzati.

I collegamenti con altri progetti DCU e personaggi coinvolti

Nella pellicola compaiono figure come Peacemaker (interpretato da John Cena), già protagonista della serie omonima; Rick Flag Sr., interpretato da Frank Grillo; oltre a membri della Justice Gang come Guy Gardner (Nathan Fillion), Hawkgirl (Isabela Merced) e Mister Terrific (Edi Gathegi). Questi personaggi contribuiscono ad arricchire il quadro narrativo già presente nel primo film.

  • Nicholas Hoult – Lex Luthor
  • David Corenswet – Superman
  • Milly Alcock – Supergirl
  • John Cena – Peacemaker
  • Frank Grillo – Rick Flag Sr.
  • Nathan Fillion – Guy Gardner
  • Isabela Merced – Hawkgirl
  • Edi Gathegi – Mister Terrific
  • Anthony Carrigan – Metamorpho
  • Viola Davis – Amanda Waller (via riferimenti indiretti)

 

Rispondi