Supergirl e il silenzio su superman: la spiegazione di james gunn nel film dcu

Le recenti dichiarazioni di James Gunn offrono uno sguardo approfondito sui dettagli più sorprendenti dell’universo DC, concentrandosi in particolare sul film Superman e sulla presenza della Supergirl. Attraverso le sue parole, si evidenziano i motivi dietro alcune scelte narrative e il significato di alcuni colpi di scena fondamentali per la futura evoluzione del franchise.
le rivelazioni di james gunn su superman e supergirl
la scoperta sulla vera origine di kal-el nel nuovo universo dc
Nel film, Clark Kent apprende che Jor-El e Lara lo avevano inviato sulla Terra con l’obiettivo di farlo diventare il sovrano del pianeta, piuttosto che il suo salvatore. Questa rivelazione rappresenta una svolta significativa rispetto alle interpretazioni tradizionali della figura di Superman. La narrazione introduce un nuovo elemento nella mitologia kryptoniana, rafforzando l’idea che le motivazioni dei genitori biologici siano più complesse e ambigue.
il ruolo limitato di supergirl nel racconto
Durante la sua breve apparizione, Supergirl, interpretata da Milly Alcock, arriva per prendere Krypto senza discutere dei dettagli legati alla sua missione o alle motivazioni dei suoi genitori kryptoniani. Secondo James Gunn, questa scelta narrativa serve a mantenere il focus principale su Clark e sul suo percorso personale. La presenza della cugina kryptoniana rimane quindi un elemento isolato, destinato a svilupparsi nei futuri capitoli del franchise.
spiegazione delle dichiarazioni di james gunn sulla trama e i personaggi kryptoniani
perché supergirl non conosce i segreti dei suoi genitori
Nell’intervista concessa a Rolling Stone, Gunn ha spiegato che Supergirl non può essere a conoscenza delle vere ragioni dietro l’esilio di Kal-El perché è più giovane e non aveva modo di sapere cosa accadeva su Krypton. La giovane kryptoniana ha trascorso poco tempo prima della distruzione del pianeta e non possedeva tutte le informazioni sui piani dei suoi genitori biologici.
l’intenzione dietro l’adattamento del fumetto supergirl: woman of tomorrow
L’approccio adottato dal regista si ispira al romanzo grafico “Supergirl: Woman of Tomorrow”, considerato una fonte ispiratrice per il personaggio. Gunn ha sottolineato come la sceneggiatura sia stata rivisitata per rendere Supergirl ancora più forte e determinata rispetto alle versioni precedenti, mantenendo però fede all’essenza originale del fumetto.
possibili sviluppi futuri nel dc universe
il significato delle scene post-crediti
Sebbene le sequenze inserite dopo i titoli finali non abbiano fornito ulteriori dettagli sul messaggio criptico di Jor-El e Lara, Gunn ha confermato che questa storyline avrà un seguito nei prossimi film. L’elemento riguardante Krypton sarà approfondito ulteriormente nelle future produzioni DCU.
ipotetiche implicazioni per il personaggio di supergirl
Anche se la presenza breve di Supergirl suggerisce che la storia principale si concentri su Clark Kent, sono probabili nuovi sviluppi legati al suo ruolo nei capitoli successivi. La relazione tra Kara Zor-El e gli eventi kryptoniani potrebbe essere esplorata in modo più approfondito in futuro, senza necessariamente coinvolgere direttamente Superman.
Membri del cast:- Milly Alcock (Supergirl)
- Kryptoniaci: Jor-El e Lara