Supereroi segreti di james gunn in superman

Contenuti dell'articolo

Il nuovo film di James Gunn dedicato a Superman ha introdotto numerosi personaggi e riferimenti nascosti all’interno dell’universo DC, alcuni dei quali sono stati appena individuati grazie a un’analisi approfondita delle scene e degli elementi visivi presenti nel film. Questo articolo si propone di esplorare i supereroi segreti che emergono dal film, analizzando le prove e le ipotesi più credibili riguardo alla loro presenza nel DC Universe.

supereroi nascosti nel dc universe: una panoramica

Nel corso della narrazione, James Gunn ha inserito diversi indizi che suggeriscono l’esistenza di eroi con origini storiche e poteri vari. Un elemento chiave è rappresentato da un murale nella Hall of Justice, che testimonia come i metahumans abbiano fatto la loro comparsa già circa 300 anni fa. Questa scena, seppur breve, apre uno spiraglio sulla ricchezza storica dell’universo narrativo e sui personaggi ancora non ufficialmente presentati.

wildcat: il guerriero delle arti marziali

ted grant


Wildcat è facilmente riconoscibile nel mural grazie al suo nome reale Ted Grant. Ex membro della Justice Society of America durante la Seconda Guerra Mondiale, Wildcat si distingue per la sua abilità nelle arti marziali. Sebbene in passato abbia acquisito alcune capacità sovrumane nei fumetti, il suo principale punto di forza rimane la competenza nelle tecniche di combattimento corpo a corpo.

un velocista del dc universe?

Jay Garrick o Max Mercury?


Nel murale appare una figura rapida pronta a partire in corsa, che potrebbe rappresentare un velocista storico o attuale. Molti suppongono si tratti di Jay Garrick, il primo Flash della storia dei fumetti DC. L’aspetto più probabile è quello di Max Mercury, noto anche come “Whip Whirlwind”, un velocista nato nel XIX secolo con poteri legati alle frequenze sonore.

atomic knight: il cavaliere nucleare

gardner grayle


Il personaggio più facilmente identificabile grazie allo scudo distintivo è Atomic Knight. Nei fumetti Gardner Grayle veste un’armatura alimentata dall’energia nucleare derivante dalla radioattività ed emerge come un eroe post-apocalittico impegnato a rendere il presente più sicuro dopo aver avuto visioni del futuro. La sua presenza apre scenari interessanti per lo sviluppo dell’universo DC.

black pirate: il pirata dei mari del passato

jon valor


Un altro soggetto riconoscibile sul mural è Black Bison, interpretato come il pirata del XVI secolo chiamato Jon Valor. Conosciuto come corsaro in cerca di giustizia nei mari aperti, Black Pirate rappresenta la prova che i hero del DC Universe sono presenti da secoli anche senza poteri sovrumani.

freedom beast: il supereroe sudafricano moderno

dominic mndawe


Nella parte destra del murale si intravede Freedom Beast in posizione accovacciata con la maschera caratteristica. Recentemente apparso nella serie live-action “Titans”, questo supereroe sudafricano possiede forza sovrumana e controllo sugli animali. La sua introduzione amplia ulteriormente le possibilità narrative dell’universo DC.

black bison: tra mito e realtà storica

john ravenhair


L’immagine raffigura anche Black Bison, figura indigena con radici profonde nella storia americana. Nei fumetti ha avuto una relazione complessa con altri eroi come Firestorm ed era considerato più un rivale che un vero protettore.

amethyst: la principessa magica di Gemworld

amy winston


Aggiunta tra i soggetti nascosti è Amethyst, nota anche come Amy Winston. Originaria di Gemworld e dotata di poteri magici simili a quelli di Doctor Fate, questa principessa rappresenta una connessione tra magia e realtà terrena nel nuovo universo cinematografico.

vibe: il controllore delle frequenze sonore

paco ramone


Nell’opera si riconosce Vibe attraverso la posa in handstand e l’abito simile a quello originale dei fumetti. Dotato di poteri sulle frequenze sonore, Paco Ramone ha avuto notorietà anche attraverso la serie TV “The Flash”. La sua presenza nel mural suggerisce possibili sviluppi futuri nell’universo cinematografico.

silent knight : il cavaliere silenzioso medievale

brian kent: h3 >

%20</%20div%20>%20%20%0A

%20Il%20Silent%20Knight%20rappresenta%20un%20eroe%20medievale%20vissuto%20nel%20VI%20secolo%20,%20coinvolto%20con%20figure%20leggendarie%20come%20Re%20Art%C3%B9%20,%20Merlin%20e%20gli%20altri%20cavalieri%20della%20Tavola%20Rotonda%20.%20%C3%88%20interessante%20notare%20che%20Brian%20Kent%20risulta%20essere%20una%20reincarnazione%20di%20Hawkman%20,%20mentre%20Lady%20Penbrook%20sarebbe%20l%E2%80%99incarnazione%20passata%20di%20Hawkgirl%20.%20</%20strong%20></%20p%20>%0A%0A

%C2%A0</%20p>%0A%0A

Sommariamente%20queste%20scoperte%20confermano%20quanto%20sia%20ricco%20e%20stratificato%20l%E2%80%99universo%20narrativo%20dietro%20al%20nuovo%20film%20dedicato%20a%20Superman.%20La%20presenza%20implicita%20o%20esplicita%20di%20questi%20personaggi%20apre%20nuove%20prospettive%20per%20lo%20sviluppo%20futuro%20del%20franchise%20e%20per%20eventuali%20approfondimenti%20sui%20personaggi%20meno%20noti%20ma%20comunque%20fondamentali%20per%20la%20storia%20complessiva%20del%20DC%20Universe.</%20p>%0A%0A

    %0A
  • Diversi%20ospiti%20speciali%20apparsi%20nel%20film:
  • %0A

  • Davide%20Corenswet%20(Superman)
  • %0A

  • Kendra%20Saunders%20(Hawkgirl)
  • .%0A%0A

%0A%0A

“>

Rispondi