Storie dimenticate dell’mcu perfette per avengers: doomsday e secret wars

Contenuti dell'articolo

Il Marvel Cinematic Universe (MCU) rappresenta una delle più vaste e articolate franchise cinematografiche, con centinaia di ore di contenuti distribuiti nel corso di più di sei decenni. Nonostante la sua complessità, ci sono alcune storie e personaggi che, pur essendo stati introdotti o accennati, sono rimasti in sospeso o poco sviluppati. Questo articolo analizza le possibili evoluzioni narrative e i ritorni attesi in vista dei prossimi film e progetti legati all’universo Marvel.

il ritorno del personaggio scorpion

Tra i villain più interessanti annunciati nel MCU c’è Mac Gargan, noto come Scorpion, interpretato da Michael Mando. Il personaggio è apparso per la prima volta nel film Spider-Man: Homecoming del 2017, ma da allora non è stato più menzionato né ripreso nelle successive produzioni. La sua presenza potrebbe essere riattivata in occasione di Secret Wars, dove si prevede un grande coinvolgimento di antagonisti provenienti dall’universo Marvel.
La possibilità di reinserire Scorpion nel contesto narrativo permette di collegare diversi fili lasciati aperti nel passato e creare nuove dinamiche tra eroi e nemici.

Starfox: il personaggio promesso a un ruolo centrale

Nel film Eternals, anche se non molto apprezzato dal pubblico, viene presentato il personaggio interpretato da Harry Styles, Eros/Starfox. La sua introduzione sul finale ha lasciato intendere un potenziale sviluppo futuro. Nei fumetti, Eros è fratello di Thanos ed è destinato a svolgere un ruolo importante nell’evoluzione della storyline galattica dell’universo Marvel.
Sebbene l’attuale assenza del sequel de Eternals abbia ridimensionato questa prospettiva, il suo inserimento in future fasi potrebbe portare a nuove alleanze e conflitti nello spazio profondo.

dane whitman: l’eredità dell’ebony blade e la connessione con blade

Nell’ultimo capitolo della saga, Kit Harington interpreta Dane Whitman, che nei fumetti è conosciuto come Black Knight. In Eternals, si intravede il momento in cui Whitman si avvicina alla spada Ebony Blade, arma iconica associata ai Cavalieri Neri. La scena post-credit mostra Whitman pronto a impugnarla mentre si apre uno scenario promettente per il suo sviluppo come supereroe.
L’introduzione del personaggio ha anche suggerito un possibile coinvolgimento con Blade, interpretato da Mahershala Ali. La presenza vocale dell’attore nella scena finale indica che potrebbero esserci ulteriori sviluppi riguardo alle relazioni tra questi protagonisti oscuri.

skaar: il figlio di Hulk pronto a entrare in azione

Skaar fa la sua comparsa nel serial She-Hulk: Attorney at Law, segnando l’ingresso ufficiale del personaggio nell’universo cinematografico Marvel. Nei fumetti, Skaar è figlio di Hulk e rappresenta una figura potente con capacità sovrumane che può rivoluzionare le future trame epiche.
L’arrivo di Skaar nei contenuti visivi lascia presagire un coinvolgimento diretto con altri eroi principali e la possibilità di esplorare nuovi aspetti della mitologia gamma verde.

Hercules: l’attesa rivale di Thor pronta a svelarsi

Dopo le anticipazioni emerse da Thor: Love and Thunder, Hercules appare come uno dei personaggi più attesi per le prossime fasi dell’MCU. Interpretato da Brett Goldstein, il dio greco sarà chiamato ad affrontare Thor o forse addirittura sostituirlo come nuovo protagonista delle avventure divine.

    Puntate salienti:
  • Rivela un rapporto complicato con il padre divino;
  • Sarà coinvolto nelle future battaglie contro forze cosmiche;
  • Potrebbe instaurare una rivalità o alleanza con gli altri dèi già presenti nel MCU.
  • lo stato attuale del consiglio dei kang e le sue implicazioni future

    Dopo le scene post-credit diAnt-Man and the Wasp: Quantumania, il Consiglio dei Kang sembrava essere stato sconfitto o comunque messo fuori gioco. Le immagini che ritraggono centinaia di Kang riuniti indicano che questa organizzazione potrebbe ancora avere un ruolo cruciale nelle prossime storyline.
    La presenza dei Kang suscita interrogativi sulla loro reale sorte e sull’eventualità che altre figure come Doctor Doom possano intervenire per eliminare definitivamente questa minaccia multidimensionale.

    L’arrivo dello symbiote Venom nel MCU e lo status attuale degli incroci narrativi con Spider-Man

    A seguito degli eventi culminanti inVenom: Let There Be Carnage , Eddie Brock (Tom Hardy) viene trasportato temporaneamente nell’universo Marvel principale al termine diSpider-Man: No Way Home . L’ultima scena conferma la presenza residua dello symbiote sulla Terra Sacra,
    aprendo la strada a futuri incontri tra Venom e Spider-Man.
    Il legame tra i due universi resta ancora tutto da approfondire nei prossimi capitoli cinematici.

    CleA – Doctor Strange e gli scenari futuri aperti dalla multiversità

    “Doctor Strange in the Multiverse of Madness” ha introdotto dimensioni alternative oltre quella principale (616). Alla fine della pellicola Strange si confronta con Clea (Charlize Theron), aprendo nuovi orizzonti narrativi.
    Per i prossimi film degli Avengers bisogna aspettarsi una riconnessione tra queste realtà parallele ed eventuali conseguenze sul multiverso stesso.”

    .

     

    Sintesi Personaggi & Attori Presenti:
    • Michael Mando: Mac Gargan / Scorpion;
    • Harry Styles: Eros / Starfox;
    • Kit Harington: Dane Whitman / Black Knight;
    • Brett Goldstein: Hercules;
    • Mohershala Ali: Blade (voce);
    • Sofia Di Martino: Clea;
    • Skaar: strong>(in arrivo)
    • ;

    •  

    .

    Rispondi