Storia Dei Sith: L’Occasione Perfetta Per Star Wars 25 Anni Dopo La Minaccia Fantasma

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Star Wars è caratterizzato da una varietà di figure chiave, tra cui i Sith, la cui storia rimane parzialmente sconosciuta fino agli eventi di Star Wars: Episodio I – La Minaccia Fantasma. Sebbene personaggi iconici come Palpatine, Darth Maul, Count Dooku e Darth Vader abbiano rivelato alcune informazioni significative sull’ordine Sith, molte lacune persistono nella narrazione della loro origine e storia.

Le lacune nella storia dei Sith

La cancellazione di The Acolyte

Con il tentativo di approfondire la conoscenza dei Sith durante l’High Republic Era, The Acolyte ha offerto una nuova prospettiva sulla loro condizione prima della saga di Skywalker. Nonostante le reazioni contrastanti, il progetto mirava a colmare molte lacune nella storia dei Sith.

Purtroppo, a seguito della cancellazione della serie dopo la prima stagione, gli spettatori si trovano ora di fronte a più interrogativi che risposte. La serie sarebbe dovuta andare avanti per un arco narrativo di due o tre stagioni, lasciando in sospeso quanto avrebbero potuto rivelare i personaggi come The Stranger/Qimir, Osha e Darth Plagueis riguardo alla storia complessiva dei Sith.

Star Wars dovrebbe creare una serie sui Sith

Come le altre serie animate

Negli ultimi anni, Star Wars ha realizzato due serie di cortometraggi per riempire le lacune narrative. Tra queste, Tales of the Jedi ha esplorato le vite di Ahsoka Tano e Count Dooku, mentre Tales of the Empire si è concentrata su Morgan Elsbeth e Barriss Offee, nemiche di Ahsoka. Con tali progetti a disposizione, un Tales of the Sith sarebbe una naturale continuazione.

Il personaggio di The Stranger da esplorare

La rappresentazione di Qimir/The Stranger da parte di Manny Jacinto in The Acolyte è stata uno dei punti di forza della serie. La sua ambiguità come contrabbandiere e la sua natura minacciosa come Sith richiedono un ulteriore approfondimento. Il personaggio sarebbe ideale per una serie Tales of the Sith, dato il buon riscontro di pubblico.

Il caso di The Stranger e la sua trasformazione

Le relazioni passate di The Stranger con Jedi come Vernestra Rwoh offrono una ricca fonte di lavoro, con l’opportunità di raccontare la sua storia da Padawan a Sith. Approfondire il momento in cui egli accetta l’oscurità creerebbe uno sviluppo narrativo convincente.

L’evoluzione di Palpatine

Il retroscena di Palpatine è un altro elemento che merita attenzione. In Darth Plagueis, egli scopre il suo potenziale Sith attraverso la sua relazione con Plagueis. La narrazione potrebbe mostrare questa amicizia e la formazione rigorosa subita dal giovane Palpatine, creando un contrasto evidente con il percorso di formazione di altri Jedi.

La formazione Sith di Palpatine

Nei racconti Legends, la formazione di Palpatine era dura e priva di indulgenza. Mostrare queste difficoltà nei suoi anni formativi darebbe vita alla complessità del personaggio, offrendo uno sguardo unico sulla sua crescita da semplice umano a potente Sith.

Rivisitare e reintrodurre storie sui Sith sarebbe una buona opportunità per espandere l’universo di Star Wars. Una serie come Tales of the Sith presenterebbe l’occasione perfetta per soddisfare le curiosità rimaste e approfondire una parte fondamentale della saga.

  • Palpatine
  • Darth Plagueis
  • The Stranger
  • Qimir
  • Osha
  • Vernestra Rwoh
  • Darth Maul
  • Count Dooku
  • Darth Vader

Rispondi