Storia alternativa della trilogia sequel di star wars di john boyega svelata

Contenuti dell'articolo

le aspettative iniziali di john boyega sulla trilogia sequel di star wars

La trilogia sequel di Star Wars rappresenta uno degli aspetti più controversi dell’intera saga, con opinioni spesso divise tra apprezzamenti e critiche. Tra le figure coinvolte, john boyega, interprete di Finn, ha condiviso alcune riflessioni sul suo ruolo e sulle aspettative che aveva prima della realizzazione dei film. La sua visione originale prevedeva un percorso narrativo molto diverso rispetto a quello poi scelto da Lucasfilm.

la percezione di finn come personaggio sensibile alla forza

Durante il Fan Expo Boston 2025, boyega ha rivelato che fin dal primo script di Star Wars: The Force Awakens, pensava che il suo personaggio, Finn, fosse dotato di una sensibilità innata alla Forza. Secondo l’attore, la capacità di Finn di brandire un lightsaber in modo efficace e naturale avrebbe dovuto essere interpretata come un segnale chiaro della sua potenziale affiliazione ai Jedi.
Molti fan concordavano con questa interpretazione, considerando che Finn avrebbe potuto evolversi fino a diventare un vero e proprio Jedi nel corso della trilogia. Purtroppo, Lucasfilm ha deciso di non confermare mai ufficialmente la Force-sensitivity del personaggio in modo esplicito sul grande schermo. Questa scelta ha lasciato molti insoddisfatti, poiché sembrava negare a Boyega il riconoscimento meritato per una caratterizzazione così promettente.

aspettative alternative per i personaggi principali

una trama diversa per rey e finn

Nell’ambito delle sue dichiarazioni al Fan Expo Boston 2025, Boyega ha espresso la speranza che Rey e Finn avessero seguito un percorso narrativo differente rispetto a quello proposto nei film ufficiali. In particolare, immaginava che entrambi potessero diventare Jedi e poi scontrarsi tra loro in uno stile simile alle dinamiche tra Obi-Wan Kenobi e Darth Vader.
Senza entrare nei dettagli specifici», Boyega ipotizzava un conflitto interno tra i due protagonisti, con possibili sviluppi come Rey che si avvicinava all’oscurità o addirittura uccideva Kylo Ren per prendere il suo posto.

un’idea innovativa per il destino dei protagonisti

il miglioramento delle storie di finn, rey e kylo ren

Nella versione proposta da Boyega, Finn avrebbe assunto il ruolo centrale come nuovo eroe Jedi, partendo da un passato da stormtrooper. Questa trasformazione avrebbe rappresentato una svolta significativa nella narrazione della saga, offrendo uno sviluppo più coerente con le sue origini.
Anche i percorsi di Rey e Kylo Ren sarebbero stati più approfonditi ed emozionanti. La teoria prevedeva che Rey fosse coinvolta nelle trame oscure legate a Palpatine o che si alleasse temporaneamente con Kylo Ren prima del loro eventuale confronto finale.

  • Finn: diventerebbe il nuovo protagonista Jedi;
  • Rey: potrebbe essere antagonista o alleata ambigua;
  • Klyo Ren: sarebbe stato o redento oppure avrebbe continuato sulla via oscura.

conclusioni sull’eredità della trilogia sequel

L’intervento di john boyega rivela quanto possa essere differente la saga se si fossero seguite alcune delle sue intuizioni narrative. Le scelte fatte da Lucasfilm hanno lasciato molti fan insoddisfatti e hanno generato discussioni su ciò che avrebbe potuto essere invece la conclusione dell’epopea Skywalker. La possibilità di vedere Finn come eroe Jedi o Rey come villain potente sono rimaste solo ipotesi affascinanti ma irrealizzate.

Personaggi principali presenti nel cast:

  • John Boyega – Finn;
  • Daisy Ridley – Rey;
  • Kathleen Kennedy – produttrice esecutiva;
  • Kyle Sandilands – regista;

Rispondi