Star Wars: Visions torna su Disney con nuovi episodi entusiasmanti

Contenuti dell'articolo

Star Wars: Visions Volume 3, il ritorno alle origini dell’animazione giapponese

Dal prossimo 29 ottobre 2025, i fan dell’universo di Guerre Stellari avranno l’opportunità di immergersi in un nuovo capitolo della pluripremiata serie antologica Star Wars: Visions. Questa terza stagione si distingue per un’omaggio alla creatività e allo stile distintivo dell’animazione giapponese, riportando la serie alle sue radici.

Una serie che celebra la diversità artistica nel mondo dell’animazione

Star Wars: Visions, lanciata nel 2021 su Disney+, si è distinta fin dal suo debutto per il suo approccio innovativo. La produzione coinvolge registi, autori e studi di animazione provenienti da diverse parti del mondo, ciascuno portatore di uno stile unico. Le prime due stagioni hanno ottenuto riconoscimenti a livello internazionale, con candidature e premi agli Emmy e agli Annie Awards. Studi rinomati come Aardman, Cartoon Saloon, Triggerfish e Punkrobot hanno contribuito alla realizzazione dei cortometraggi.

Il focus sulla tradizione giapponese nella terza stagione

Con il volume 3, la serie si concentra sull’eccellenza dell’animazione nipponica. Nove cortometraggi realizzati da altrettanti studi d’animazione giapponesi compongono questa raccolta:

  • david production
  • Kamikaze Douga + ANIMA
  • Kinema citrus Co.
  • Polygon Pictures
  • Production I.G
  • Project Studio Q
  • TRIGGER
  • WIT STUDIO

I contenuti principali del volume 3 di Star Wars: Visions

Tutti gli episodi sono caratterizzati da trame originali ambientate in un universo lontano anni luce dall’originale. Di seguito le sinossi dei cortometraggi previsti:

Kamikaze Douga + ANIMA – “Il Duello: La Vendetta”

Nella storia, Ronin affronta il suo più grande nemico con l’aiuto di alleati inattesi: un Jedi caduto in disgrazia conosciuto come “Gran Maestro”, mosso dalla sete di vendetta. La regia è affidata a Takanobu Mizuno.

Project Studio Q – “Il Canto delle Quattro Ali”

Sulla superficie ghiacciata di un pianeta remoto, una principessa ribelle protegge un bambino dall’Impero, cercando di preservare la speranza tra le rovine del passato. Diretto da Hiroyasu Kobayashi.

Production I.G – “Il Nono Jedi: Figlia della Speranza”

Mentre caccia ai Jedi inseguono Kara nello spazio profondo, lei scopre una nave abbandonata custodita da un droide misterioso. La direzione è affidata a Naoyoshi Shiotani.

wit studio – “I Cacciatori di Taglie”

Anche una cacciatrice senza scrupoli si trova coinvolta in un incarico rischioso che cambierà per sempre il suo destino e quello del suo droide accompagnatore. Regia di Junichi Yamamoto.

Kinema citrus Co. – “Il Tesoro di Yuko”

Sulle tracce di un antico tesoro perduto, una giovane orfana si allea con un ragazzo di strada per salvare il suo droide tutore e ritrovare ciò che era scomparso nel tempo. Diretto da Masaki Tachibana.

Kinema citrus Co. – “Perduti”

Dopo aver aiutato rifugiati a sfuggire a disastri naturali, una spia mascherata deve affrontare i fantasmi del proprio passato quando l’Impero intercetta la loro astronave. Regista Hitoshi Haga.

trigger – “La Contrabbandiera”

Avida di guadagni facili, una contrabbandiera accetta un incarico rischioso che potrebbe mettere in discussione tutto ciò in cui crede. La regia è affidata a Masahiko Otsuka.

polygon pictures – “L’Uccello del Paradiso”

Dopo essere stata accecata durante uno scontro spaziale, una Padawan Jedi deve superare prove spirituali per resistere al Lato Oscuro. Tadahiro Yoshihira firma questa avventura.

david production – “Nero”

Nella mente tormentata di un soldato imperiale sull’orlo della sconfitta si svolge una battaglia tra passato e presente, luce ed oscurità. Direzione firmata Shinya Ohira.

dettagli tecnici e anticipazioni sul lancio su disney+

L’atteso volume 3 sarà disponibile su Disney+, confermando la volontà della produzione di valorizzare le eccellenze dell’animazione giapponese contemporanea. Il trailer ufficiale anticipa atmosfere intense e storie ricche di suspense ambientate nell’universo stellare più amato al mondo.

– Personaggi principali:
– Ronin
– Gran Maestro
– Kara
– Droide misterioso
– Cacciatrice senza nome
– Ragazzo di strada
– Orfana Yuko
– Fuga dai disastri naturali
– Contrabbandiera
– Padawan Jedi
– Soldato imperiale

Rispondi