Star wars visions svela i giovani sopravvissuti all’ordine 66

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Star Wars si prepara a un nuovo capitolo narrativo con l’attesa uscita della terza stagione di Star Wars: Visions. Questa serie animata, sebbene non faccia parte del canon ufficiale, promette di offrire approfondimenti innovativi e sorprendenti sugli eventi successivi a Order 66, concentrandosi in particolare sui giovani sopravvissuti alla strage dei Jedi. In questo contesto, si delineano nuove prospettive sulla sorte di questi personaggi e sulle conseguenze di uno degli eventi più traumatici dell’universo galattico.

star wars: visions svela i sopravvissuti di order 66

nuove rivelazioni sulla serie animata

Durante il Star Wars Celebration 2025, sono state annunciate dettagli riguardanti la terza stagione di Visions, tra cui titoli degli episodi e trame principali. Tra le novità più attese figura l’episodio intitolato “The Village Bride: The Lost Ones”, che si focalizzerà su giovani sopravvissuti a Order 66. Questi giovani, noti come “gli smarriti”, rappresentano una nuova prospettiva sulla difficile condizione dei bambini Jedi che sono riusciti a scampare alla furia dell’Impero.

il significato dell’episodio “The Village Bride”

L’episodio si concentra su giovani Jedi che, dopo aver vissuto l’attacco massiccio contro i loro compagni, si trovano dispersi o costretti a nascondersi. La narrazione richiama episodi simili apparsi in Star Wars: The Clone Wars, come “Padawan Lost”, dove Ahsoka Tano e alcuni giovani vengono messi alla prova per sopravvivere. La scelta di questa tematica permette di esplorare le conseguenze immediate e le sfide successive al massacro, anche se il collegamento diretto con gli eventi canonici rimane ancora da chiarire.

come i giovani jedi potrebbero sopravvivere a order 66?

possibili scenari di salvataggio e fuga

Sebbene siano pochi i casi documentati di younglings sopravvissuti all’eccidio, alcune figure come Reva in Obi-Wan Kenobi, che successivamente diventa una Inquisitrice, o Grogu, hanno dimostrato che la fuga era possibile. La narrazione suggerisce che alcuni gruppi o singoli individui siano riusciti ad evitarne la cattura grazie a rifugi segreti o alle proprie capacità di furtività.

Sono ipotizzabili diverse strategie adottate dai giovani Jedi per salvarsi: dalla fuga immediata dopo l’attacco all’insediamento in luoghi remoti e protetti. La scena illustrata nel fumetto dedicato agli Inquisitori mostra come alcuni templi Jedi siano stati abbandonati o distrutti subito dopo l’ordine imperiale.

  • Sopravvissuti noti come Reva in Obi-Wan Kenobi
  • Grogu (Baby Yoda)
  • I giovani Jedi nascosti durante gli eventi della saga originale

L’interrogativo principale riguarda ciò che questi bambini hanno fatto dopo essere sfuggiti alla cattura: sono diventati clandestini? Hanno trovato rifugio presso altre fazioni? La serie offrirà probabilmente risposte su queste tematiche, anche se non fa parte del canone ufficiale.

Rispondi