Star wars rompe la regola dei 23 anni con la lama viola del signore dei Sith

Il mondo di Star Wars sta vivendo una svolta significativa, con l’introduzione di un elemento che rompe una delle regole più consolidate della saga: l’uso di una spada laser viola da parte di un Sith. Questa novità rappresenta un punto di svolta nel racconto e apre nuove interpretazioni sulla simbologia dei colori delle spade laser. Analizziamo i dettagli e il significato di questa innovazione all’interno dell’universo narrativo.
star wars e la spada laser viola: una tradizione infranta
Per oltre due decenni, la presenza di spade laser viola è stata esclusiva dei Jedi, con un’unica eccezione rappresentata da Samuel L. Jackson nei panni di Mace Windu. La sua richiesta a George Lucas ha portato alla creazione di questa particolare colorazione, simbolo di un equilibrio tra luce e oscurità. Da allora, diversi Jedi hanno adottato questa tonalità, spesso associata a personaggi dotati di caratteristiche particolari o poteri avanzati.
una rivoluzione nella simbologia delle spade laser
L’introduzione recente in una produzione legata a Star Wars del personaggio Solitus, che brandisce due spade laser purple collegate da una catena, segna una rottura netta rispetto alle consuetudini storiche. Entrambe le lame sono infatti di colore viola, sfidando così la tradizione secondo cui questa colorazione era riservata esclusivamente ai Jedi.
il significato simbolico della spada laser viola nel lore di star wars
Nel contesto della saga, il colore viola è generalmente interpretato come indicatore di un personaggio che si trova in uno stato intermedio tra il lato chiaro e quello oscuro della Forza. Mace Windu lo ha dimostrato attraverso il suo stile unico e la sua lotta contro le forze oscure, come Palpatine. La sua lama viola rappresentava quindi sia forza che ambiguità morale.
una possibile inversione del simbolismo tradizionale
Con l’apparizione del Sith Solitus armato con due luci laser purple, si apre la possibilità che anche i Sith possano adottare questa tonalità per rappresentare un nuovo tipo di dualismo interno: un Sith che sente ancora il richiamo della luce. Questo ribaltamento dei canoni precedenti suggerisce evoluzioni narrative inedite e complessità maggiori nei personaggi coinvolti.
perché Kylo Ren non ha scelto una spada laser viola?
Kyle Ren, noto antagonista della nuova trilogia, non ha mai optato per questa colorazione nonostante le sue caratteristiche ambigue e la tensione tra lato oscuro e desiderio di redenzione. La spiegazione più plausibile risiede nella volontà del personaggio di aderire completamente al lato oscuro senza compromessi estetici o simbolici legati alla luce. La scelta del rosso come colore principale rifletteva questa determinazione; invece, l’uso del violetto potrebbe aver indicato un percorso diverso o più complesso.
Personaggi principali:- Mace Windu
- Solitus (personaggio misterioso)
- Kyle Ren
- Piloti ed altri Jedi/Sith presenti nelle produzioni correlate
- Ospiti speciali nelle serie animate e nei film recenti