Star wars potrebbe arruolare un eroe ribelle in una serie in stile injustice

Contenuti dell'articolo

Il franchise di Star Wars continua a suscitare interesse e a esplorare nuove possibilità narrative, anche oltre i confini canonici ufficiali. Tra le ipotesi più affascinanti emerge l’idea di sviluppare una serie ispirata allo stile di Injustice, in cui un personaggio classico dell’universo galattico si trasforma in un antieroe o villain. Questa proposta, che ha già trovato terreno fertile nel mondo dei videogiochi e dei fumetti DC, potrebbe rappresentare una novità innovativa all’interno del panorama della saga.

una possibile produzione in stile in injustice per star-wars

un concept che potrebbe coinvolgere i personaggi classici

Secondo indiscrezioni, Lucasfilm avrebbe ricevuto una proposta per realizzare una serie alternativa ambientata nell’universo di Star Wars, con tratti simili a quelli di Injustice. In questa narrazione, un eroe iconico della galassia potrebbe subire una trasformazione radicale, passando dall’essere un simbolo di speranza a diventare un antagonista oscuro. La storia si focalizzerebbe su come eventi traumatici possano portare i personaggi principali ad abbracciare il lato oscuro, creando così uno scenario molto diverso dal canon tradizionale.

tom taylor e la proposta per star-wars in injustice

dettagli sulla pitch del sceneggiatore

Il noto scrittore di fumetti Tom Taylor, famoso per aver scritto storie legate al mondo DC Comics, ha recentemente rivelato di aver proposto a Lucasfilm l’idea di sviluppare una serie alternativa nello stile di Injustice. Non ha però specificato quale personaggio dell’universo di Star Wars sarebbe stato scelto per questa trasformazione oscura né quali azioni avrebbe compiuto. La motivazione dietro questa scelta è tanto sorprendente quanto entusiasmante: Taylor aveva già immaginato e presentato questa idea ai vertici della casa produttrice.

potenzialità di un progetto non canonico

Sebbene il progetto sia ancora in fase embrionale e richieda l’approvazione ufficiale, la prospettiva di vedere una narrazione alternativa ispirata alle dinamiche di Injustice nel contesto della saga stellare rappresenta una novità interessante. A differenza delle produzioni Marvel Studios che hanno già sperimentato con serie animate come What If…?, il franchise di Star Wars non ha ancora affrontato storie alternative o universi paralleli sotto forma di progetti ufficiali. In passato, Sono state pubblicate alcune opere che esploravano linee temporali divergenti.

star wars e le esplorazioni degli universi alternativi

le star wars infinities e i mondi paralleli

Nell’epoca pre-Disney, le pubblicazioni a fumetti come «Star Wars Tales» avevano già dato spazio a storie non canoniche che esploravano linee temporali alternative. Questi racconti includevano incontri improbabili tra Darth Vader e Darth Maul oppure avventure comiche come quella ispirata alla giustizia alla giudiziaria con Han Solo processato da un giudice simile a Judge Judy. Un esempio emblematico è la serie «Star Wars Infinities», dove si immaginava cosa sarebbe successo se Luke Skywalker avesse fallito nel distruggere l’eshaust port at the end of «A New Hope]». Questo tipo di narrazioni dimostra come siano possibili variazioni radicali nella timeline senza compromettere il canone principale.

quale eroe star-wars potrebbe diventare malvagio?

Luke Skywalker, Yoda o Mace Windu?

L’ipotesi più immediata riguarda Luke Skywalker: si può immaginare uno scenario in cui egli diventa un potente Sith o antieroe dopo eventi traumatici come la perdita dei suoi cari o l’influenza del lato oscuro. Questa idea trova riscontro nelle storie dell’Universo Esteso, dove Luke viene temporaneamente corrotto durante la saga «Dark Empire“. Altre figure interessanti sono Yoda e Mace Windu; quest’ultimo potrebbe sopravvivere alla caduta dei Jedi ma cedere al lato oscuro nel tentativo di contrastare l’Impero nascente. Entrambe le possibilità aprono scenari narrativi ricchi di tensione ed evoluzioni imprevedibili.»

Sempre mantenendo alta la suspence riguardo i futuri sviluppi ufficiali, rimane comunque evidente come queste idee rappresentino potenziali strade creative molto stimolanti per ampliare ulteriormente l’universo stellare.

Soggetti coinvolti:
  • Membri del cast: Mark Hamill, James Earl Jones, Carrie Fisher, Harrison Ford, Daisy Ridley, Adam Driver, Ian McDiarmid, Ewan McGregor, Rosario Dawson, Lars Mikkelsen, Rupert Friend, Moses Ingram, Frank Oz e Pedro Pascal.
  • Titolari delle produzioni tv: The Mandalorian, Andor , Obi-Wan Kenobi , The Book of Boba Fett , Ahsoka , The Acolyte , Star Wars: Skeleton Crew , Star Wars: The Clone Wars , Star Wars Rebels , Star Wars: The Bad Batch , Star Wars Resistance , Star Wars Young Jedi Adventures , Star Wars Visions .
  • Date delle prossime uscite:
    • The Mandalorian & Grogu: maggio 2026;
    • Star Wars: Starfighter: maggio 2027.

Rispondi