Star wars passa da disney al grande schermo: fine di un’era?

la fine dell’era disney+ per star wars
Negli ultimi anni, l’universo di Star Wars ha conosciuto una crescita significativa grazie alla piattaforma di streaming Disney+. Le produzioni televisive come The Mandalorian hanno consolidato il successo del franchise, portando a un’ampia attenzione da parte dei fan. Le recenti indiscrezioni suggeriscono un cambio di rotta che potrebbe segnare la conclusione di questa fase per Star Wars su Disney+. In questo articolo si analizzano le principali novità e le possibili direzioni future del franchise.
la svolta nella programmazione di star wars
l’interruzione del piano originale della disney+
Il 2020 ha rappresentato un momento cruciale con l’annuncio di almeno dieci nuove serie televisive dedicate a Star Wars, presentate durante un evento dedicato agli investitori. Tra queste, erano previste produzioni come Rangers of the New Republic, poi cancellata, e altri progetti ancora in fase di sviluppo o annunciati ma non realizzati. Con la stagione 2 di Andor, si conclude il ciclo delle serie originariamente pianificate dalla Disney+, lasciando intendere che questa strategia sta cambiando.
segni di una riduzione delle produzioni tv
Sembra emergere una volontà da parte di Lucasfilm di puntare su un solo nuovo progetto live-action all’anno. Attualmente, l’unica produzione confermata è la seconda stagione di Ahsoka. Questa scelta indica una possibile diminuzione delle uscite annuali e un focus più selettivo sulle serie televisive.
star wars torna al cinema
Diversi segnali indicano che la strategia del franchise stia tornando a privilegiare i grandi schermi rispetto alle piattaforme streaming. Due anni fa circolavano voci secondo cui Lucasfilm avrebbe ricevuto incarichi per intensificare le produzioni cinematografiche. Durante il Star Wars Celebration 2023 sono stati annunciati tre nuovi film: uno con protagonista Daisy Ridley nel ruolo di Rey, uno dedicato all’origine dei Jedi e un altro ambientato nell’epoca Mandaloriana diretto da Dave Filoni.
le recenti evoluzioni nei piani cinematografici
I programmi sono cambiati: i progetti iniziali sono stati riorganizzati o rinviati. La quarta stagione de The Mandalorian, prevista originariamente come film, sarà invece trasmessa come serie TV nel prossimo anno. Inoltre, Shawn Levy sta lavorando a Star Wars: Starfighter», previsto per il 2027 con Ryan Gosling nel cast. Questi spostamenti dimostrano come Lucasfilm stia ricalibrando le proprie strategie tra cinema e TV.
conclusioni e prospettive future
I segnali attuali indicano che il focus del franchise si sta spostando verso un modello più sostenibile e meno dispersivo, privilegiando produzioni selezionate sia sul grande schermo che in ambito televisivo. La chiusura del ciclo iniziato con le prime stagioni di The Mandalorian, coincidente con la fine della cosiddetta “saga Disney+”, rappresenta probabilmente l’inizio di una nuova era per Star Wars.
Membri del cast e personaggi principali:- Pedro Pascal (Din Djarin)
- Grogu (Baby Yoda)
- Daisy Ridley (Rey)
- Ryan Gosling (protagonista ancora da annunciare)
- Dave Filoni (regista e produttore)
- Tony Gilroy (showrunner)