Star wars: matt smith e mia goth nei panni dei cattivi principali

Contenuti dell'articolo

Il prossimo film della saga di Star Wars promette di portare sul grande schermo due nuovi e affascinanti antagonisti, segnando un momento di grande interesse tra fan e addetti ai lavori. La pellicola, prevista per il 2027, si inserisce cinque anni dopo gli eventi della trilogia sequel, e al centro dell’attenzione ci sono le scelte degli attori che interpreteranno i ruoli principali. In questo contesto, si delineano dettagli importanti riguardo ai personaggi e alle personalità coinvolte nel progetto.

Matt Smith sarà il protagonista antagonista di Star Wars: Starfighter

l’attore protagonista del ruolo da villain

Secondo una relazione pubblicata da Deadline, Matt Smith entrerà a far parte del cast come figura chiave del villain. Conosciuto soprattutto per le sue interpretazioni in Doctor Who e in House of the Dragon, l’attore britannico rappresenta una presenza già molto apprezzata nel mondo delle serie TV. La sua partecipazione in questa nuova produzione rappresenta un importante traguardo professionale e suscita grande entusiasmo tra gli appassionati.

possibili ruoli passati e future interpretazioni

Sebbene non sia la prima volta che il nome di Smith viene associato all’universo di Star Wars, in passato si era parlato di un suo possibile coinvolgimento nella trilogia sequel, più precisamente nel film The Rise of Skywalker. Il suo ruolo è stato successivamente eliminato durante le fasi di riscrittura della sceneggiatura. Nonostante ciò, considerando la collocazione temporale di Starfighter, ambientato pochi anni dopo l’episodio IX, c’è la possibilità che Smith possa riprendere lo stesso personaggio o interpretarne uno simile con una seconda opportunità d’esordio ufficiale nel franchise.

A circolare ci sono anche voci secondo cui Smith potrebbe aver interpretato un giovane Palpatine, ma questa ipotesi sembra meno probabile rispetto alla creazione di un nuovo antagonista originale. La strategia narrativa sembra orientata a introdurre figure villain mai viste prima nella saga.

Mia Goth interpreta una figura antagonistica significativa

un talento noto per i ruoli horror in un contesto fantascientifico

Poco dopo l’annuncio dell’ingaggio di Matt Smith, si è scoperto che anche Mia Goth farà parte del cast come uno dei principali antagonisti. L’attrice ha conquistato pubblico e critica grazie alle sue performance intense in film horror come Pearl,X e altri titoli recenti. La sua presenza nel progetto aggiunge un ulteriore elemento di interesse per la complessità dei personaggi villain che saranno presentati.

Mia Goth – Filmografia selezionata
Emma (2020) Harriet Smith
X (2022) Maxine / Pearl
Pearl (2022) Pearl
MaXXXine (2024) Maxine Minx

L’attrice sta inoltre lavorando al suo ruolo nella pellicola diretta da Guillermo Del Toro dedicata a Frankenstein, prevista per fine agosto. In questa produzione interpreterà Elizabeth Lavenza, futura sposa di Victor Frankenstein. La versatilità dimostrata nei ruoli horror suggerisce che potrebbe offrire una performance memorabile anche nel contesto sci-fi e fantasy della saga galattica.

la sinergia tra smith e goth: aspettative elevate

Sulla base delle esperienze pregresse e delle competenze dimostrate dai due attori, la collaborazione tra Matt Smith e Mia Goth potrebbe creare una dinamica particolarmente interessante sul set. Secondo alcune indiscrezioni raccolte da fonti attendibili come THR, il personaggio interpretato da Ryan Gosling sarà impegnato a proteggere il nipote da minacce provenienti dall’esterno.
È plausibile supporre che Smith e Goth possano essere proprio queste minacce o “cacciatori”, aprendo così scenari innovativi ed emozionanti per l’intera narrazione.

Nell’ambito della saga stellare post-Palpatine si apre la possibilità di introdurre nuovi nemici con caratteristiche originali rispetto ai classici Sith neri armati di luci rossa. Questa prospettiva alimenta l’attesa verso un film capace di proporre elementi narrativi freschi ed entusiasmanti.

L’uscita ufficiale nelle sale è fissata per il28 maggio 2027.

Rispondi