Star wars: il legame di vader 8 svela un buco narrativo nel piano di palpatine di the rise of skywalker

Nel contesto dell’universo di Star Wars, la narrazione legata ai Cavalieri di Ren e al loro ruolo all’interno della saga si è arricchita di nuovi dettagli, in particolare attraverso il fumetto Legacy of Vader #8. Questo albo, ambientato tra gli episodi VIII e IX, fornisce chiarimenti sulla presenza e le azioni dei Cavalieri di Ren, svelando aspetti finora poco noti. L’analisi delle motivazioni e delle alleanze dei personaggi principali permette di comprendere meglio alcune scelte narrative e le dinamiche del lato oscuro.
la presenza dei cavalieri di ren nel continuum star wars
I Cavalieri di Ren, protagonisti di un’apparizione limitata nella Force Awakens, sono stati introdotti ufficialmente solo con The Rise of Skywalker. La loro assenza nelle prime pellicole ha generato confusione tra i fan, ma ora si sa che questa mancanza deriva dall’ordine impartito da Supremo Leader Snoke, che aveva ordinato a Kylo Ren di abbandonarli per favorire l’emergere della Prima Orda come potenza galattica.
il ruolo di snoke e la sua relazione con i cavalieri di ren
Snoke mostrava una scarsa considerazione nei confronti dei Cavalieri di Ren, ritenendoli inferiori rispetto ai veri signori del lato oscuro. Questa opinione si riflette nelle sue decisioni, come quando ordina a Kylo Ren di distaccarsi dall’ordine per consolidare il proprio potere. La riabilitazione dei Cavalieri avviene solo con l’ascesa di Kylo come leader supremo dopo l’uccisione dello stesso Snoke.
l’influenza di palpatine sui cavalieri di ren
Sorprendentemente, nonostante la bassa considerazione dimostrata da Palpatine verso i Cavalieri di Ren anche durante il periodo della Guerra Galattica — quando erano guidati da un misterioso “Ren” — egli decide comunque di impiegarli come suoi scudieri o guardie del corpo in epoca più recente. Questa scelta appare contraddittoria rispetto alla percezione che aveva degli adepti del lato oscuro, considerando che li vedeva come meno potenti rispetto ai Sith autentici.
perché palpatine ha affidato ai cavalieri di ren?
L’unico motivo plausibile risiede nel fatto che Palpatine si trovava in una condizione critica: la Resurrezione e il declino dell’Impero Sith avevano ridotto le opzioni disponibili. Di conseguenza, ha deciso d’impiegare i Cavalieri come strumenti utili alla propria sopravvivenza e al mantenimento del suo potere.
la situazione del lato oscuro al limite della sconfitta
Il quadro complessivo evidenzia come il lato oscuro fosse ormai prossimo alla disfatta definitiva. La decisione finale di impiegare i Cavalieri rappresenta un tentativo last minute per rilanciare l’oscurità su scala galattica. Nonostante ciò, questa scelta appare dettata dalla necessità più che dalla convinzione o dal rispetto verso gli adepti.
- Kylo Ren
- Rey
- Palmate Palpatine (Emperor)
- Snoke (Supremo Leader)