Star wars festeggia un tv show che disney rifiuta di pubblicare

Il mondo di Star Wars continua a espandersi e a sorprendere i fan con novità, annunci e riferimenti nascosti. Tra le numerose novità emerse durante il Star Wars Celebration 2025, si è distinta una scoperta inaspettata legata a un progetto mai rilasciato: Star Wars: Detours. Questo articolo analizza i dettagli più importanti dell’evento, concentrandosi sul significato di questo particolare easter egg e sulla storia del celebre show cancellato.
annunci e nuove serie in anteprima
Durante la manifestazione, Lucasfilm Animation ha celebrato il suo ventennale con un panel ricco di contenuti. È stato mostrato un poster commemorativo che riunisce diversi personaggi delle produzioni animate, simbolo della lunga storia di innovazione nel settore. Tra le varie anticipazioni, è stata presentata anche una nuova serie intitolata Star Wars: Maul—Shadow Lord.
il segreto nascosto dal poster di Lucasfilm Animation
Nell’angolo in basso a destra del poster commemorativo si può osservare un dettaglio molto sottile ma significativo: un piccolo stormtrooper con casco ingombrante che si china per guardare le lunghe orecchie del Maestro Jedi Even Piell. Questo elemento rappresenta un chiaro riferimento a un progetto mai concluso: Star Wars Detours.
La presenza di questo dettaglio suggerisce che il team abbia voluto rendere omaggio a uno dei progetti più controversi e dimenticati della saga.
una produzione mai rilasciata e le motivazioni della cancellazione
Star Wars Detours rappresentava uno degli ultimi lavori creati da George Lucas prima della cessione della licenza a Disney. Si trattava di una serie animata parodistica ambientata tra gli episodi III e IV, sviluppata dai co-creatori di Robot Chicken, Seth Green e Matthew Senreich. Il progetto avrebbe avuto uno stile comico non canonico, con caricature esagerate dei personaggi iconici.
Dopo l’acquisto da parte di Disney, si decise di mettere in stand-by la produzione per evitare confusione tra pubblico e nuovi film. La decisione finale fu quella di sospendere definitivamente la realizzazione senza mai rilasciare ufficialmente l’opera. Seth Green ha confermato nel 2021 che il progetto non sarà mai pubblicato, considerando che Disney non mostra interesse nel portarlo alla luce.
le serie animate meritano riconoscimento
Anche se la presenza di Star Wars: Detours nel panel può sembrare inattesa, questa scelta rappresenta una testimonianza importante del rispetto verso tutta la storia del franchise.Le produzioni animate hanno contribuito significativamente ad ampliare l’universo Star Wars in modi innovativi e spesso fondamentali per lo sviluppo narrativo complessivo.
Sono stati ricordati altri titoli storici come The Clone Wars o Rebels, fondamentali per comprendere l’evoluzione della saga oltre i film principali. La valorizzazione delle serie animate dimostra l’impegno nel mantenere viva la memoria delle opere meno conosciute ma altrettanto essenziali per la crescita dell’universo.
ospiti e personaggi presenti all’evento
- Pedro Pascal come Din Djarin (The Mandalorian)
- Darth Maul (in The Phantom Menace)
- Hayden Christensen come Anakin Skywalker
Sebbene “Star Wars: Detours” sia rimasto nel limbo da oltre dieci anni, questa citazione nascosta al momento rappresenta una piccola vittoria simbolica per i fan più appassionati. La speranza è che Disney possa decidere finalmente di svelare o proporre questa produzione come parte dell’offerta su Disney+, magari integrandola nella collezione vintage dedicata alle opere classiche del franchise.
L’universo Star Wars continua quindi a vivere attraverso piccoli dettagli e riferimenti nascosti che alimentano l’interesse dei fan più devoti.Personaggi presenti:
- Pedro Pascal (Din Djarin)
- Darth Maul (The Phantom Menace)
- Hayden Christensen (Anakin Skywalker)