Star wars copia deadpool e wolverine nella serie lego

una nuova ispirazione presa dal marvel cinematic universe per le future produzioni di star wars
Nel panorama delle serie e dei progetti legati a Star Wars, si nota un recente esempio di come alcune iniziative abbiano adottato elementi già noti in altri universi narrativi. In particolare, una produzione in fase di sviluppo sembra aver preso spunto da uno dei concept più innovativi e apprezzati del Marvel Cinematic Universe, ovvero il Void introdotto in Deadpool & Wolverine. Questa tendenza rappresenta un passo avanti nella narrazione intergalattica, che si sta allontanando dai limiti canonici per esplorare nuove possibilità creative.
l’evoluzione narrativa nel franchise star wars
Negli ultimi anni, diverse serie televisive di Star Wars hanno scelto di discostarsi dai vincoli della canonizzazione ufficiale, dando spazio a storie originali ambientate nell’universo galattico. La serie Star Wars Visions, ad esempio, ha rappresentato un caso emblematico: vari studi di animazione sono stati liberi di creare racconti autonomi senza dover rispettare strettamente la continuity principale. Questa libertà creativa ha permesso di ampliare le prospettive narrative e coinvolgere un pubblico più vasto.
I futuri progetti televisivi annunciati per il 2025 continueranno questa tendenza, introducendo nuovi concetti e approcci innovativi. Tra queste iniziative emerge un progetto che combina elementi dell’universo LEGO con temi presi dal multiverso Marvel, tra cui l’ispirazione al concetto del Void presente in Deadpool & Wolverine.
lego star wars: rebuild the galaxy – pieces of the past e l’introduzione del forcehold
la trama della miniserie del 2025
Nell’autunno del 2025 è stata rilasciata la miniserie in quattro episodi intitolata LEGO Star Wars: Rebuild the Galaxy – Pieces of the Past. Come sequel della versione del 2024, questa narrazione vede protagonista Sig Greebling, un costruttore della Forza all’interno dell’universo LEGO Star Wars. Greebling si allea contro Solitus, una nuova figura oscura che introduce il concetto del Force Hold.
Il Force Hold rappresenta un regno separato all’interno della Forza stessa: include personaggi provenienti da dimensioni diverse e parti di mondi che Solitus desidera eliminare. Successivamente, il villain riesce a infiltrarsi nella galassia LEGO Star Wars utilizzando questa dimensione come discarica di tutto ciò che non vuole nel suo mondo.
sintesi tra force hold e void: analogie sorprendenti
Ispirazioni condivise tra universi narrativi diversi
L’idea del Force Hold ricorda molto il Void introdotto nel Marvel Cinematic Universe:- The Void: luogo purgatoriale dove finiscono location, personaggi o oggetti dimenticati o fuori uso;
- Spostamento temporale: entrambi i concetti vengono usati come zone di transizione o discariche per elementi considerati inutilizzabili o indesiderati;
- Poteri e ambientazioni: sia il Force Hold che il Void fungono da aree dove regna l’anarchia e la distruzione controllata.
Nella serie LEGO Star Wars, questo spazio viene anche popolato da personaggi provenienti da storie non canoniche o Legends. La presenza di figure come Darth Revan o Jaxxon T. Tumperakki sottolinea come siano state integrate anche figure appartenenti a universi paralleli o storie alternative rispetto alla continuity ufficiale.
sovrapposizioni tra star wars e deadpool & wolverine nei dettagli narrativi
L’analisi approfondita rivela molte somiglianze nelle modalità d’uso dello spazio vuoto tra i due universi:
- Dioscuri delle realtà parallele:: entrambi i contesti usano questi spazi come zone neutre o di transizione per personaggi marginalizzati;
Addio alle vecchie storie:: così come Deadpool & Wolverine hanno fatto “pulizia” eliminando personaggi ormai fuori tempo massimo dalla timeline Marvel, anche LEGO utilizza il Force Hold per raccogliere eroi e villain dimenticati;
Nelle rispettive narrazioni si assiste a incontri tra versioni alternative dei protagonisti principali — come sig Greebling con gli antagonisti oscuri — creando così una dinamica narrativa ricca di riferimenti ai passati storici degli universi coinvolti.
suggerimenti finalizzati alla comprensione delle influenze narrative cross-mediali
- differenze tra le applicazioni del concept:– mentre The Void serve principalmente come zona di “fine vita” per personaggi Marvel dimenticati;
- sperimentazioni creative:– entrambe le piattaforme hanno dimostrato quanto sia possibile usare spazi “vuoti” per arricchire le trame con riferimenti trasversali;
- – l’approccio suggerisce una crescente apertura verso storie meno canoniche ma più innovative ed estese.
Sempre più spesso si osservano esempi di contaminazione tra universe narrativi diversi, segno evidente dell’evoluzione delle strategie creative nel settore dell’intrattenimento digitale.
Personaggi principali presenti:
– Sig Greebling
– Solitus
– Darth Revan
– Jaxxon T. Tumperakki
– Personaggi Legends