Star wars celebration 2025: tutti i pannelli principali e orari

Contenuti dell'articolo

le principali anticipazioni e programmi del star wars celebration 2025

Il Star Wars Celebration 2025 si svolge dal 18 al 20 aprile presso il Makuhari Messe, offrendo agli appassionati un’occasione unica per scoprire le novità e i progetti futuri dell’universo di Star Wars. Con un ricco calendario di panel, anteprime e incontri con i protagonisti, l’evento rappresenta un momento cruciale per comprendere le strategie e le direzioni della saga. In questo articolo vengono analizzati gli appuntamenti principali previsti durante la manifestazione, con focus sulle anticipazioni più rilevanti e sugli ospiti presenti.

programmazione del primo giorno: venerdì 18 aprile

panel dedicati a The Mandalorian e Grogu

Il giorno inaugurale prevede una sessione speciale alle ore 10:00 (fuso giapponese), dedicata a The Mandalorian e Grogu. La presentazione si svolgerà sul palco principale e sarà trasmessa anche sui palchi Galaxy e Twin Suns. Durante l’evento, registi come Jon Favreau e Dave Filoni offriranno un’anteprima esclusiva delle prossime avventure dei personaggi, compresa la loro proiezione cinematografica prevista nel 2026.

panel di approfondimento su altri aspetti di Star Wars

  • Hasbro Star Wars Panel: presentazione delle ultime novità in ambito giocattoli, tra cui Black Series e Vintage Collection.
  • Manga Mania!: approfondimento sulle storie manga ambientate nell’universo di Star Wars con autori internazionali.
  • Star Wars: Visions Volumi 1 & 2: visione collettiva degli episodi delle prime due stagioni dell’animazione anime.
  • Light & Magic: analisi sulla serie documentaristica che ripercorre cinquant’anni di innovazioni tecnologiche nel settore effetti speciali.
  • The Making of Ahsoka: ritorno sulla prima stagione della serie con immagini e commenti di Dave Filoni.

sabato 19 aprile: focus sui contenuti esclusivi e dietro le quinte

Nella seconda giornata si susseguiranno panel dedicati alla produzione cinematografica, ai personaggi iconici ed eventi speciali. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • Ahsoka – Anteprima della seconda stagione: alle ore 1:00 (fuso ET) verrà mostrato un sneak peek del nuovo ciclo televisivo con partecipazione di Dave Filoni.
  • The Siege of Mandalore – Proiezione speciale: il pomeriggio sarà riservato alla visione integrale dell’arco narrativo finale di The Clone Wars, considerato uno dei capitoli più apprezzati dai fan.
  • LUCASFILM Animation’s 20th Anniversary: celebrazione dei vent’anni dell’animazione Lucasfilm con interventi di figure chiave come Dave Filoni e Athena Portillo.
  • I nuovi modelli plastici Star Wars: workshop condotto da Masa Narita su kit-bashing e collezionismo modellistico legato all’universo galattico.

è previsto anche un focus sulle collaborazioni tra Respawn Entertainment, Lucasfilm Games e Bit Reactor per lo sviluppo di nuovi videogiochi strategici a tema Star Wars.

domenica 20 aprile: conclusioni ed eventi finali

L’ultima giornata comprende eventi commemorativi, premiazioni cosplay, proiezioni speciali come “The Book of Boba Fett” in versione integrale ed incontri con attori storici. Tra gli highlight figurano la visione completa del finale di Rebels, la cerimonia conclusiva ufficiale del festival, oltre ad una sessione dedicata alla legacy degli effetti visivi attraverso il panel “Fifty Years of Magic”.

Sono stati confermati i seguenti ospiti principali:

  • Danny Trejo
  • Mads Mikkelsen
  • Natalie Portman (in collegamento)
  • Cara Dune (Gina Carano)
  • Ewan McGregor (via videomessaggio)
  • Temeura Morrison & Daniel Logan (The Fett Family)
  • }

  • Sofia Vergara (in collegamento video)
  • }

L’edizione del 2025 promette grandi sorprese per tutti gli appassionati di Star Wars. Con una programmazione ricca di anteprime esclusive, incontri con i protagonisti storici della saga e approfondimenti sui processi creativi dietro le quinte, l’evento rappresenta il punto focale per conoscere in anteprima le future evoluzioni dell’universo galattico. La presenza di figure iconiche conferma l’importanza strategica dello showcase come piattaforma privilegiata per annunciare nuove produzioni o aggiornamenti importanti sul franchise globale.

Rispondi