Star wars battlefront 3 e gli amori di andor: una timeline difficile da incastrare

Contenuti dell'articolo

Il successo di Andor nel panorama delle produzioni di Star Wars ha riacceso l’interesse dei fan verso le storie ambientate nell’universo galattico. Nonostante la qualità della serie e il suo approccio più riflessivo, questa non si presta facilmente all’ispirazione di un nuovo capitolo della serie videoludica Battlefront. In questo approfondimento si analizzano le ragioni di questa incompatibilità, esaminando anche lo stato attuale del franchise e le possibilità future.

battlefront 3 non si adatta alla linea temporale di andor

mancanza di conflitto aperto

Andor è ambientato tra il 5 BBY e il 1 BBY (prima della battaglia di Yavin), un periodo in cui la galassia presenta una scarsità di scontri militari su larga scala. La Resistenza non è ancora consolidata come forza combattente, mentre le operazioni sono limitate a piccoli gruppi di resistenza che compiono azioni di sabotaggio contro i logisti imperiali. La maggior parte degli scontri riguarda missioni rapide e localizzate, lontane dagli ampi fronti che caratterizzano i giochi Battlefront.

impossibilità di rappresentare gli scontri maggiori

I titoli della serie Battlefront, sviluppati da Pandemic Studios e DICE, si sono concentrati principalmente sui grandi conflitti come le Guerre dei Cloni e la Guerra Galattica. La presenza delle campagne dedicate alla guerra tra Prima Ordine e Resistenza potrebbe risultare incoerente con il contesto storico dell’epoca in cui si svolge Andor. Le battaglie su larga scala sono difficilmente sostenibili in un periodo così pacifico, dove le operazioni militari sono sporadiche e circoscritte.

potenziali impostazioni per un battlefront 3

dove si potrebbe inquadrare la storia

Sebbene sia teoricamente possibile immaginare un gioco basato su alcune delle operazioni dei gruppi clandestini come quelli guidati da Saw Gerrera, questa scelta comporterebbe molte libertà rispetto al canon ufficiale. Il focus rimarrebbe comunque sulle grandi guerre galattiche, con un forte richiamo alle battaglie più epiche che hanno segnato l’universo Star Wars. Un titolo ambientato tra il 5 BBY e il 1 BBY avrebbe scarso appeal in termini narrativi per chi cerca uno scenario aperto e dinamico.

epoca e tematiche preferite da disney

L’attuale strategia commerciale del franchise punta molto sulla trilogia sequel, con produzioni come The Mandalorian, Grogu, e altri spin-off ambientati dopo gli eventi di Return of the Jedi. Questi contenuti suggeriscono che Disney preferisce focalizzarsi su periodi recenti o futuri rispetto alle epoche passate come quella de L’Alta Repubblica o delAnziano Impero. Pertanto, un eventuale Battlefront 3 sarebbe più probabile ambientarlo durante la guerra tra Resistenza e Primo Ordine , periodo ricco di conflitti più estesi e spettacolari.

perché un battlefront 3 resta un ideale irrealistico

l’interesse di ea non sembra cambiare

Dopo le controversie legate al lancio disastroso di Battlefront 2 (2017), Electronic Arts mantiene una certa prudenza nei progetti dedicati a Star Wars. I costi elevati per licenze ed espansioni rendono difficile giustificare lo sviluppo di nuove iterazioni della serie. L’azienda ha recentemente cancellato altri titoli legati all’universo stellare, come uno sparatutto con protagonisti Mandaloriani, evidenziando una strategia orientata a produzioni più sicure.

difficoltà logistiche e legislative

  • Costi elevati per licenze: l’acquisizione dei diritti necessari limita fortemente i nuovi sviluppi;
  • Situazione interna a EA: ridimensionamenti aziendali ed altre priorità impediscono investimenti significativi;
  • Difficoltà tecniche: creare esperienze multiplayer su vasta scala richiede risorse ingenti in termini di sviluppo.

In conclusione, sebbene l’idea di rivedere Battlefront sotto una prospettiva diversa sia affascinante, la realtà industriale rende improbabile l’arrivo di un terzo capitolo nel prossimo futuro. Le scelte narrative attuali puntano a periodi più recenti o futuri dell’universo Star Wars, lasciando intendere che ogni nuovo progetto videoludico continuerà a seguire queste linee guida strategiche.

Personaggi principali:

  • Saw Gerrera
  • Cassian Andor (protagonista)
  • Piloti dell’Impero & Resistance fighters (ipotetici)
  • Membri del First Order & Resistance (nel contesto sequel)
  • Membri del cast originale & nuovi personaggi collegati ai film sequel & spin-off Disney.

Rispondi