Splash – Il Ritorno della Sirena: Segreti, Cast e Nuove Curiosità sul Film

Contenuti dell'articolo

La carriera del premio Oscar Ron Howard si distingue per la versatilità con cui ha affrontato generi cinematografici diversi. Dalle emozionanti atmosfere di Cuori ribelli ai viaggi nello spazio di Apollo 13, passando per il racconto biografico di A Beautiful Mind fino al thriller Il codice Da Vinci. La sua filmografia comprende anche commedie fantasy con accenti sentimentali, come dimostra Splash – Una sirena a Manhattan, pellicola realizzata nel 1984.

Inizialmente il produttore Brian Grazer, stretto collaboratore di Howard, ha incontrato difficoltà nel trovare uno studio disposto a produrre il film, ricevendo numerosi rifiuti. Solo la Walt Disney Productions accettò l’idea dopo una descrizione diversa della trama: anziché una sirena che si adatta alla vita di New York, la storia venne presentata come un’avvincente love story tra un uomo comune e una sirena nella metropoli. Questo cambiamento fu determinante, portando addirittura alla candidatura del film al Premio Oscar per la Miglior sceneggiatura originale.

la trama di splash – una sirena a manhattan

Splash – Una sirena a Manhattan narra la storia d’amore tra una sirena e un giovane ragazzo. Tutto ha inizio a Capo Cod, con un ragazzino che si tuffa da una barca e incontra una piccola sirenetta. Riportato a bordo da un marinaio, crescerà diventando Allen, un venditore di frutta e verdura a Manhattan, travagliato per la recente rottura con la fidanzata. Deciderà quindi di recarsi a Capo Cod, dove cadrà in mare e sarà salvato da una sirena che decide di seguirlo in città.

La sirena, però, custodisce un segreto terribile e dovrà lasciare la città al sorgere della luna piena. L’amore tra Allen e la creatura sarà messo a dura prova dall’invadenza del dottor Walter Kornbluth, uno scienziato deciso a rivelare la vera identità della sirena.

il cast del film

Il ruolo di Allen Bauer inizialmente pensato per attori come Bill Murray e John Travolta, fu assegnato infine a Tom Hanks, mentre John Candy interpretò Freddie Bauer. Nel ruolo dello scienziato Walter Kornbluth vi è Eugene Levy.

La parte della sirena Madison fu infine affidata a Daryl Hannah, scelta tra attrici come Michelle Pfeiffer, Diane Lane e Sharon Stone. Daryl Hannah indossava una coda da sirena talmente funzionale da costringerla spesso a rimanere nella vasca anche durante le pause, mentre i colleghi le portavano il pranzo lì.

il sequel e il remake del film

Il successo del film originò nel 1988 un sequel per la televisione intitolato Splash, Too, diretto da Greg Antonacci. Il film però non vide il ritorno del cast originale. Nel giugno 2016, il produttore Brian Grazer annunciò di essere al lavoro su un remake della pellicola originale, con la nuova versione narrata dal punto di vista della creatura marina.

Questa nuova interpretazione avrebbe visto Jillian Bell e Channing Tatum nei ruoli principali, ma tali informazioni non trovano ancora conferma ufficiale. Nel febbraio 2023, è stato annunciato che Sarah Rothschild si occuperà della sceneggiatura, sebbene ulteriori dettagli sul progetto siano ancora mancanti.

il trailer di splash – una sirena a manhattan e dove vedere il film in streaming e in tv

Il film Splash – Una sirena a Manhattan è disponibile sulle piattaforme streaming di Apple TV e Disney+. Per accedervi è possibile noleggiare il film o sottoscrivere un abbonamento.
La pellicola sarà trasmessa anche in televisione mercoledì 7 agosto alle ore 21:30 su Rai 1.

Rispondi