Spider-man varianti che il mcu deve avere subito

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle varianti di Spider-Man si amplia costantemente, offrendo un ventaglio di personaggi che arricchiscono la mythos del supereroe e rappresentano opportunità interessanti per future produzioni cinematografiche. Con l’attuale attenzione verso il Marvel Cinematic Universe (MCU), molte di queste versioni potrebbero essere introdotte sul grande schermo, portando nuove prospettive e stili narrativi. In questo approfondimento vengono analizzati alcuni dei più promettenti e iconici personaggi alternativi di Spider-Man che meritano una trasposizione live-action nel MCU.

spider-ham (peter porker) da earth-8311

Prima apparizione: Marvel Tails: Starring Peter Porker, the Spectacular Spider-Ham (1983)

Se Marvel desidera proporre un’interpretazione in live-action di un Spider-Man inedito, Spider-Ham rappresenta una scelta ideale. La sua personalità umoristica e il suo aspetto da maiale parlante lo rendono perfetto per il MCU, anche se richiederebbe l’utilizzo della CGI. La sua popolarità è stata consolidata dall’apparizione nel film Spider-Man: Into the Spider-Verse (2018), e il suo carattere divertente potrebbe tradursi efficacemente sul grande schermo.

Il successo riscosso da personaggi come Rocket Raccoon, Groot e Howard the Duck dimostra che pubblico e critica sono aperti a interpretazioni alternative dell’universo Marvel. Spider-Ham, con la sua comicità e simpatia, potrebbe rappresentare una valida aggiunta al cast del MCU.

miles morales, l’Ultimate Spider-Man da earth-1610

Prima apparizione: Ultimate Fallout #4 (2011)

Miles Morales emerge come uno dei più meritevoli protagonisti per un debutto nel MCU. Divenuto noto grazie ai fumetti e alla pellicola Spider-Man: Into the Spider-Verse, Miles ha conquistato un ampio pubblico grazie alla sua storia moderna e diversificata. Rappresenta un simbolo di inclusività ed evoluzione del mito di Spider-Man.

Dopo gli eventi di Secret Wars, Miles ricopre un ruolo centrale nell’universo Marvel mainstream. La sua presenza sul grande schermo potrebbe continuare ad espandere la narrativa del personaggio, offrendo una versione fresca e coinvolgente della leggenda dell’uomo ragno.

spider-man + captain britain = spider-uk di earth-833

Prima apparizione: Edge of Spider-Verse #2(2014)

Billy Braddock, conosciuto come Spider-UK, combina le capacità di Spider-Man con le abilità magiche e strategiche di Captain Britain. Questo personaggio nasce dall’indottrinamento nel Captain Britain Corps, organizzazione multiversale incaricata di proteggere la realtà.
La sua storia offre spunti narrativi ricchi di potenzialità cinematografiche, con elementi multiversali e sovrannaturali che lo rendono candidato ideale per un debutto nel MCU.

spider-noir: il spider degli anni ’30 da earth-90214

Prima apparizione: Spider-Man: Noir #1(2009)

Sebbene ancora non inserito ufficialmente nel MCU, Spider-Noir ha ricevuto recenti riconoscimenti attraverso serie TV su Amazon Prime con Nicolas Cage protagonista. Questa versione dark ambientata negli anni ’30 presenta un Peter Parker investigatore privato alle prese con crimini e corruzione.
Il suo stile noir si distingue nettamente rispetto alle altre varianti ed è molto apprezzato dai fan più appassionati del genere poliziesco/mistery.

earth 22191’s margo “spider-byte” kess

Prima apparizione: Vault of Spiders #1 (2018)

Margo Kess è una variante cybernetica proveniente da universe virtuale futuristico. In questa realtà predominano avatar digitali ed esperienze immersive in VR.
Come programmatrice autodidatta, crea il suo avatar a tema ragno per combattere i cybercriminali. La sua estetica high-tech offre uno spunto innovativo per una possibile introduzione al MCU, combinando azione digitale con tematiche tecnologiche avanzate.

earth 138’s hobie “spider-punk” brown

Prima apparizione: The Amazing Spider-Man #10 (2015)

Spide-Punk cattura immediatamente l’attenzione dei fan grazie al suo stile punk rock e alla personalità ribelle . Debuttato nei fumetti, Hobie Brown si distingue per il suo look anticonformista ed energia trasgressiva.
Una trasposizione live-action potrebbe valorizzare il suo spirito rivoluzionario contro le ingiustizie sociali ed economiche, offrendo al pubblico un nuovo tipo di eroe web con forte impatto visivo e carisma autentico.

earth 13’s cosmic spider-man alimentato dalla enigma force

Prima apparizione: Amazing Spider-Man #9 (2014)

Cosmic Spider-Man rappresenta uno tra i più potenti tra le varianti esistenti . Dotato della Enigma Force – entità cosmica dietro a Captain Universe – acquisisce poteri quasi divini come forza sovrumana, manipolazione energetica e volo.
L’introduzione di questa versione nel MCU sarebbe epocale dal punto di vista visivo e narrativo; permetterebbe ai fan di vedere un Peter Parker capace di confrontarsi con minacce cosmiche su scala mai vista prima.

earth 65’s gwen stacy aka spider-gwen

Prima apparizione: Edge of Spider-Verse #2 (2014)

Senza dubbio tra le versioni femminili più amate ,
Gwen Stacy diventa protagonista della propria saga alternativa come SPIDER-GWEN
. Nella sua realtà Gwen viene morso dal ragno radioattivo dopo che Peter Parker muore prematuramente; questa inversione narrativa apre scenari nuovi ed emozionanti per le storie future in live-action.

PRESENTI NEL CAST OSPITI E PERSONAGGI:

  • Tobey Maguire;
  • Andrew Garfield;
  • Nicolas Cage (nel ruolo di Spider-Noir);
  • Miles Morales;
  • Billy Braddock / Spider-Uk;
  • Margo Kess / Spider-byte;
  • I membri del team Avengers attesi nel 2026;

Rispondi