Spider-Man: un report rivela 5 villain che potrebbero scomparire

Il crescente interesse intorno a Spider-Man: Brand New Day ha portato alla luce alcune informazioni che potrebbero influenzare profondamente le aspettative riguardo al prossimo film dedicato all’Uomo Ragno. Le recenti indiscrezioni suggeriscono che Sony e Marvel Studios abbiano già contattato un attore di grande rilievo per interpretare il principale antagonista, una scelta che potrebbe escludere diversi villain dalla competizione per il ruolo di nemesi di Peter Parker.

esclusioni nella corsa ai villain

Tra i nomi esclusi dalla possibilità di diventare il villain principale figurano alcuni personaggi noti:

  • Andy Serkis, nei panni di Knull, la minaccia cosmica recentemente introdotta in Venom: The Last Dance
  • Vincent D’Onofrio, che ha confermato la sua assenza nel film, escludendo così anche il temibile Kingpin
  • Michael Mando, il cui Scorpion non è stato più menzionato dal teaser post-credits di Homecoming
  • Jake Gyllenhaal, noto come Mysterio, e Michael Keaton, nel ruolo dell’Avvoltoio, anch’essi non saranno i principali antagonisti.

sospetti sui nuovi antagonisti

A questo punto, ci si interroga su chi possa occupare i ruoli vacanti dei villain. Le ipotesi più accreditate includono:

  • Morlun
  • , cacciatore vampirico multiversale legato a Spider-Totem, potenzialmente in grado di riportare sullo schermo Andrew Garfield e Tobey Maguire.

  • Mr. Negativo
  • , un criminale noto per utilizzare l’organizzazione benefica FEAST, associata a Zia May, come copertura per le sue attività illegali.

L’attore che ha interpretato Mr. Negativo nei videogiochi sviluppati da Insomniac ha recentemente rilasciato dichiarazioni in merito alle voci riguardanti un possibile coinvolgimento nel progetto cinematografico. Nel frattempo, l’attesa per Brand New Day continua a crescere.

suggerimenti per i fan

A coloro che sono appassionati dell’universo di Spider-Man si consiglia di scoprire alcuni segreti riguardanti la saga, informazioni preziose che potrebbero fornire indizi sulle prossime evoluzioni narrative.

Rispondi