Spider-Man, il cattivo classico torna reinventato dopo 30 anni

Contenuti dell'articolo

Nel panorama dei fumetti Marvel, si assiste a un’importante rivoluzione narrativa che coinvolge uno dei villain più iconici di Spider-Man. La casa editrice ha annunciato una totale rielaborazione di uno dei personaggi più sottovalutati e meno esplorati della saga dell’Uomo Ragno. Questa trasformazione rappresenta un passo decisivo nella evoluzione del personaggio e nelle dinamiche delle storie future, creando aspettative tra i fan e gli appassionati del mondo Marvel.

la rinascita di un classico villain marvel

un nuovo volto per un nemico storico

Dopo oltre sessant’anni dalla sua prima apparizione, il villain in questione viene completamente reinventato. La Marvel ha deciso di abbandonare le versioni robotiche e meccaniche tradizionali, optando per una rappresentazione più umana e minacciosa. Il nuovo Spider-Slayer non è più un semplice drone controllato a distanza, ma assume le fattezze di un essere superumano avvolto da bende, armato di una doppia frusta affilata come arma principale. Questa scelta artistica evidenzia la volontà di rendere il personaggio ancora più pericoloso e imprevedibile.

caratteristiche principali del nuovo spider-slayer

  • Forma fisica: superumano bendato con caratteristiche umane evidenti
  • Arma principale: doppia frusta affilata
  • Ruolo nella trama: antagonista principale in nuove sfide contro Spider-Man
  • Origine: ancora in fase di svelamento, ma promette di essere diversa dalle versioni precedenti

le prossime uscite e i dettagli delle nuove storie

Amazing Spider-Man #15 (Legacy #979)

L’uscita prevista è per il 5 novembre 2025. In questa storia scritta da Joe Kelly con disegni di Pepe Larraz, Spider-Man si troverà coinvolto in uno scontro singolo contro un alieno gigantesco, che mette alla prova le sue capacità e il suo ingegno. Durante l’avventura, il protagonista scoprirà aspetti inediti della propria missione e incontrerà un nuovo personaggio importante al suo debutto.

Amazing Spider-Man #16 (Legacy #980)

L’appuntamento successivo è fissato per il 19 novembre 2025. La narrazione si concentrerà su una minaccia rappresentata dai temuti Spider-Slayers; questa volta l’antagonista sarà particolarmente potente e pericoloso anche per altri eroi emergenti come Kintsugi. La storia sarà arricchita dal tratto distintivo di John Romita Jr., artista che firmerà anche la copertina.

dettagli sulle nuove incarnazioni del spider-slayer

I nuovi Spider-Slayers sono molto diversi rispetto alle versioni passate. La versione storica degli anni ’90 vedeva robot programmati esclusivamente per eliminare Peter Parker. Ora invece ci troviamo davanti a una creatura umanoide con caratteristiche sovrumane, capace di usare armi letali come la doppia frusta mostrata nelle illustrazioni ufficiali. Questa evoluzione artistica sottolinea l’intenzione degli autori di rendere i nemici più realistici e minacciosi.

immagini della nuova creatura


I dettagli sulla figura sono ancora parziali, ma la rappresentazione artistica suggerisce una direzione molto diversa rispetto alle versioni robotiche passate.

Sono previsti ulteriori sviluppi sulla storyline nei prossimi mesi, con approfondimenti sui nuovi antagonisti e le strategie adottate da Spider-Man per affrontarli.

Membri del cast e figure chiave:
  • Scritore: JOE KELLY
  • Disegnatore: PEPE LARRAZ (per lo #15), JOHN ROMITA JR. (per lo #16)
  • Copripremio: PEPE LARRAZ (per lo #15), JOHN ROMITA JR. (per lo #16)

Rispondi