Spider-man e altri eroi marvel: come il MCU ha stravolto le origini dei fumetti

Contenuti dell'articolo

analisi della relazione tra personaggi Marvel e le sfide di rappresentarla sul grande schermo

Nel vasto universo Marvel, molte connessioni tra personaggi sono state sviluppate nei fumetti, ma alcune di queste risultano difficili da trasporre nelle produzioni cinematografiche. La presenza di numerosi eroi che operano principalmente a New York City crea un intreccio complesso di relazioni che spesso non trovano corrispondenza nel MCU. Questo articolo esplora le dinamiche tra alcuni protagonisti e i motivi per cui certe amicizie o legami non possono essere replicati nell’universo cinematografico.

le origini dei personaggi nei fumetti e le differenze rispetto al MCU

il rapporto tra peter parker e Jessica Jones nei fumetti

Nei fumetti Marvel, è stabilito che Peter Parker e Jessica Jones abbiano frequentato lo stesso liceo, Midtown High School, condividendo esperienze legate alla perdita di un genitore. Questa amicizia si sviluppa in modo naturale grazie a questa comune origine. Nella versione cinematografica del MCU, questa relazione risulta impraticabile a causa delle differenti età e delle scelte narrative adottate.

il background di Spider-Man nel Marvel Cinematic Universe

l’età di Peter Parker all’esordio nel MCU

Nell’universo Marvel, Peter Parker debutta con circa 15 anni in Spider-Man: Homecoming. Questa giovane età lo colloca come uno dei più giovani eroi dell’intera saga. La sua partecipazione alle battaglie degli Avengers si evidenzia già in eventi come il combattimento nell’aeroporto in Civil War, dove mostra una certa inesperienza rispetto ai suoi compagni più anziani.
L’evoluzione del personaggio attraverso le pellicole dimostra un’importante maturazione, anche se resta ancora molto giovane rispetto ad altri giovani supereroi come Riri Williams o Kate Bishop. La sua storia personale sottolinea la sua posizione come uno dei protagonisti più giovani del franchise.

le implicazioni della storia di Jessica Jones nel MCU

L’età avanzata di Jessica nella serie Netflix

Nella serie originale NetflixJessica Jones, il personaggio viene presentato come una donna adulta con un’età stimata intorno ai fine vent’anni o oltre. Questa scelta narrativa permette di affrontare tematiche mature e complesse, ma rende difficile ricostruire la stessa relazione amicale con Peter Parker presente nei fumetti.
Sul grande schermo, l’incompatibilità delle rispettive età impedisce la creazione di quella tipica amicizia adolescenziale tra i due personaggi. La loro interazione sarà inevitabilmente diversa da quella proposta nelle storie cartacee.

differenze fondamentali tra le versioni cartacee e cinematografiche dei protagonisti

I cambiamenti apportati alle caratteristiche anagrafiche dei personaggi principali del MCU riflettono decisioni strategiche volte a rendere più credibili determinate narrazioni visive. La differenza d’età tra gli attori che interpretano i vari eroi comporta inevitabilmente variazioni nella dinamica delle relazioni interpersonali rispetto ai fumetti originali.

Membri del cast principale:
ul
li Robert Downey Jr.
li Chris Evans
li Scarlett Johansson
li Samuel L. Jackson
li Jeremy Renner
li Tom Holland
li Brie Larson
li Chadwick Boseman
li Paul Rudd
li Zoe Saldana
li Karen Gillan
li Anthony Mackie
/ul

Rispondi