Spider-Man diventa canonico nell’universo DC: scopri le incredibili novità!

Contenuti dell'articolo

il ritorno di spider-man tra progetti cinematografici e riferimenti inattesi

Il personaggio di Spider-Man continua a essere al centro dell’attenzione nel panorama dell’intrattenimento, grazie a nuove produzioni e sorprendenti collegamenti tra universi narrativi. Tra i progetti più attesi figurano il film live-action Brand New Day, con protagonista Tom Holland, e il terzo capitolo della saga animata Beyond the Spider-Verse, dedicato alle avventure di Miles Morales. Nel frattempo, una novità sorprendente emerge dall’universo DC, dimostrando come i confini tra i mondi dei fumetti siano sempre più fluidi.

riferimento inaspettato all’universo dc nel mondo marvel

Nell’episodio sesto della seconda stagione di Peacemaker, serie che vede protagonista John Cena, si presenta un momento che ha catturato l’attenzione dei fan: durante un’avventura in una dimensione alternativa, il personaggio di Adrian Chase, alias Vigilante (Freddie Stroma), si imbatte nella sua copia identica. In questa scena, i due si scambiano battute e si punzecchiano, dando origine a una frase che ha fatto il giro del web: “Abbiamo fatto il meme di Spider-Man!”.
Questo breve scambio rappresenta un simbolico riconoscimento del personaggio Marvel nel contesto narrativo DC. Sebbene non ci siano cameo ufficiali o crossover diretti, la presenza di questo riferimento sottolinea come anche Spider-Man sia ormai parte integrante della cultura pop condivisa tra le diverse case editrici.

l’origine del meme e la sua diffusione culturale

L’immagine iconica del meme nasce nel 1967 dalla serie animata di Spider-Man, nell’episodio intitolato “Double Identity“, dove l’eroe e un impostore si scambiano le identità. Questa scena è diventata uno dei simboli più riconoscibili legati al personaggio. Negli ultimi anni, l’immagine ha acquisito ulteriore fama grazie ai social media e alla sua apparizione in produzioni cinematografiche come Into the Spider-Verse e Across the Spider-Verse. La foto promozionale con Tom Holland, Andrew Garfield e Tobey Maguire per “No Way Home” ha contribuito a consolidare questa immagine come icona globale.

L’intervento di James Gunn nel inserire questo riferimento rappresenta una mossa astuta per coinvolgere i fan attraverso un humor metanarrativo. La scelta di mettere in evidenza questa scena in un contesto così diverso da quello Marvel dimostra come i confini tra gli universi siano sempre più sfumati grazie alle narrazioni multiversali. Questo easter egg non indica né annunci ufficiali né crossover imminenti ma serve a sottolineare quanto la cultura dei fumetti sia diventata interconnessa.

personaggi principali coinvolti:

  • Cristiano Bolla (giornalista)
  • Tom Holland (Spider-Man)
  • Aaron Taylor-Johnson (interpretazione non menzionata)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Rispondi