Spider-man: come il film prepara la trama di amazing spider-man 3 cancellato

Cancellazione di The Amazing Spider-Man 3
Motivazioni e cambiamenti nel settore
La decisione di abbandonare “The Amazing Spider-Man 3” è stata influenzata da diversi fattori. In primo luogo, le recensioni negative ricevute da “The Amazing Spider-Man 2” hanno spinto la casa cinematografica a cercare un ritorno più significativo al botteghino. Inoltre, sono emerse tensioni interne tra i dirigenti della Sony e l’attore Andrew Garfield, complicate ulteriormente da un famoso attacco informatico avvenuto nel 2014. Infine, un accordo con Marvel Studios ha portato alla reinvenzione del personaggio all’interno dell’MCU.
Il ritorno del padre di Spider-Man
Richard Parker e la sua importanza nella trama
Nella sceneggiatura originale per “The Amazing Spider-Man 2”, era prevista una scena in cui Richard Parker sarebbe riapparso nella vita di Peter dopo anni dalla sua presunta morte. Questo avrebbe creato una dinamica interessante tra padre e figlio mentre affrontavano insieme le minacce rappresentate da Oscorp. Tale sequenza è stata esclusa dal montaggio finale del film.
L’MCU e le sue innovazioni narrative
Il ritorno di Richard Parker nella serie attuale
Nella recente stagione finale di “Your Friendly Neighborhood Spider-Man”, Marvel Studios ha sorprendentemente reintrodotto Richard Parker come personaggio chiave. Il suo incontro con zia May suggerisce possibili sviluppi futuri intriganti per la trama. Attualmente non è chiaro quale sia il grado di consapevolezza che Peter ha riguardo al padre.
- Andrew Garfield – Peter Parker / Spider-Man (voce)
- Hudson Thames – Peter Parker / Spider-Man (voce)
- Grace Song – Nico Minoru (voce)