Spider-Man 4: Come Un Villain MCU Può Rimediare a 2 Anni di Errori Sony

Marvel Studios potrebbe finalmente trovare una soluzione a un significativo problema legato ai villain dell’Universo Cinematografico Marvel (MCU) nel prossimo Spider-Man 4, in seguito a un’importante novità riguardante l’Universo Spider-Man di Sony. Fatta eccezione per la relativamente riuscita saga di Venom, l’Universo Spider-Man di Sony ha presentato alcuni dei film supereroistici dal vivo con le recensioni più basse della storia. L’esordio deludente di Kraven the Hunter, previsto per il 2024, sembra rappresentare un ulteriore colpo al franchise in declino, rimanendo però molte questioni irrisolte che necessitano di attenzione.
il Vulture di Michael Keaton spostato nell’Universo SSU in Morbius
debutto di Michael Keaton come Vulture in Spider-Man: Homecoming
Il Vulture, interpretato da Adrian Toomes, è stato introdotto nel MCU nel Spider-Man: Homecoming del 2017, dove Michael Keaton ha impersonato il villain, padre della protagonista Liz. Nonostante i suoi sforzi, il Vulture dell’MCU è stato infine sconfitto dal suo stesso ego e dalla determinazione di Peter Parker, interpretato da Tom Holland, che ha portato alla sua incarcerazione, come mostrato nella scena dopo i titoli di coda di Morbius, terzo film dello SSU. Un incantesimo di Doctor Strange presente in Spider-Man: No Way Home ha reindirizzato Adrian Toomes verso un’altra dimensione.
Il passaggio del Vulture nell’Universo Spider-Man di Sony ha generato confusione, infrangendo apparentemente le regole dell’incantesimo di Doctor Strange. Questa mossa potrebbe aver gettato le basi per la formazione dei Sinister Six, con Toomes che si alleava con Michael Morbius, interpretato da Jared Leto, ma Sony ha abbandonato questa idea. Attualmente, il destino di Adrian Toomes rimane incerto, rendendo precaria la sua posizione futura nel franchise.
il ritorno del Vulture sarebbe ideale per Spider-Man 4
il Vulture rappresentava un villain eccezionale nell’MCU
Secondo notizie recenti, l’Universo Spider-Man di Sony si avvia verso una conclusione dopo Kraven the Hunter. Marvel Studios ha quindi l’opportunità di affrontare i maggiori problemi di trama dello SSU. Il Vulture, essendo uno degli elementi più confusi di questo universo, potrebbe essere reintrodotto nel MCU, semplificando notevolmente il quadro narrativo. La sua presenza potrebbe essere suggerita o direttamente mostrata in Spider-Man 4.
Spider-Man 4 dà inizio a una nuova trilogia di film dedicati a Tom Holland nel ruolo di Peter Parker. Visto che il Vulture è stato il primo importante antagonista di Spider-Man nella MCU, sarebbe straordinario vederlo tornare, oppure anche solo menzionato, in Spider-Man 4, creando un forte legame con la storia di Spider-Man all’interno dell’MCU e potenzialmente preparando ulteriori minacce per il futuro.
anticipare il ritorno del Vulture per il MCU potrebbe essere cruciale per il futuro di Spider-Man
Spider-Man potrebbe affrontare un team iconico di supercriminali Marvel dopo il ritorno del Vulture
Il finale di Morbius sembrava suggerire l’imminente creazione di una versione dei Sinister Six per il futuro dello SSU, idea ora quasi abbandonata. Focalizzando l’attenzione sul Vulture, Marvel Studios potrebbe introdurre ufficialmente questo temibile gruppo, gettando le basi per future sfide per Spider-Man nell’MCU, specialmente in fase 6. La possibilità di veder sviluppata una Sinister Six più fedele ai fumetti è un’opzione intrigante.
Film Marvel in arrivo
- Captain America: Brave New World – Data di uscita: 14 febbraio 2025
- Thunderbolts – Data di uscita: 2025
- Fantastic Four – Data di uscita: 25 luglio 2025
- Avengers 5 – Data di uscita: 2026
- Spider-Man: Homecoming 4 – Data di uscita: 24 luglio 2026