Spider-man: 10 versioni da esplorare nel mcu

Contenuti dell'articolo

Il panorama delle versioni alternative di Spider-Man rappresenta un elemento di grande interesse per gli appassionati del Marvel Cinematic Universe (MCU). Negli ultimi anni, la diffusione della multiversità Marvel ha portato il pubblico a conoscere molteplici incarnazioni dell’eroe aracnide, ampliando le possibilità di inserimento nel contesto cinematografico. Questo articolo analizza le principali varianti di Spider-Man e dei personaggi correlati che potrebbero essere protagonisti di futuri adattamenti sul grande schermo.

superior spider-man

probabilità nel MCU: 10 a 1

Tra le storie più iconiche degli ultimi venticinque anni si distingue il ciclo narrativo del Superior Spider-Man, in cui il Dottor Octopus trasferisce la propria mente nel corpo di Peter Parker, assumendo temporaneamente il ruolo di Spider-Man. La scelta narrativa, che vede Octavius abbracciare una versione distorta dell’eroismo per dimostrare la propria superiorità, potrebbe essere trasposta in futuro in un film o in una serie televisiva. Un’operazione audace che arricchirebbe l’universo Marvel con un personaggio complesso e controverso.

spectacular spider-girl

probabilità nel MCU: 15 a 1

L’espansione delle molteplici identità dello Spidery hero passa anche attraverso figure come Mayday “May” Parker, figlia perduta di Peter Parker e Mary Jane nelle linee narrative alternative. In alcuni universi paralleli, May assume il ruolo di Spider-Girl, diventando una vera erede del mantello paterno. Questa evoluzione rappresenterebbe una naturale prosecuzione della narrazione Marvel, permettendo anche a un Peter adulto di mantenere un ruolo centrale nella trama.

spider-hulk

probabilità nel MCU: 20 a 1

Un’altra variante interessante è quella dello Spider-Hulk. Questa fusione tra i due iconici personaggi Marvel suggerisce scenari innovativi e divertenti per il cinema o la televisione. Le diverse versioni dei due eroi hanno spesso incrociato i propri destini nei fumetti, con Hulk che assume anche i poteri di Spiderman e viceversa. La creazione di questo mash-up potrebbe offrire momenti spettacolari e innovativi per il pubblico.

sensational spider-man

probabilità nel MCU: 25 a 1

L’identità di Sensational Spider-Man è associata al clone Ben Reilly, noto per aver assunto temporaneamente il ruolo principale al fianco dell’originale Peter Parker. Diversamente dal passato antagonista spesso attribuito a Reilly, questa versione rappresenta il massimo sforzo del personaggio nel tentativo di sostituire l’amato eroe originale. La sua presenza potrebbe aprire nuovi orizzonti narrativi all’interno dell’universo Marvel cinematografico, specialmente se si decidesse di esplorare tematiche legate ai cloni e alle identità multiple.

spider-man noir

debut live-action previsto per il 2026; probabilità MCU: 30 a 1

Noto come uno dei personaggi più distintivi tra le varianti alternative, Spider-Man Noir si presenta come un detective duro e cinico ambientato nella New York degli anni ’30. Voce originale Nic Cage in Spider-Man: Into the Spider-Verse, questa versione potrebbe fare il suo debutto sul grande schermo già nel prossimo futuro. Se ciò avverrà, potrebbe inserirsi all’interno dell’universo cinematografico Marvel come figura chiave o cameo inatteso.

spider-punisher

probabilità nel MCU: 35 a 1

L’incrocio tra due icone come Spider-Man ePunisher può sembrare azzardato ma trova riscontro nei fumetti più estremi. La versione del supereroe con tuta nera e simbolo skull si caratterizza per uno stile violento e sopra le righe, con Webshooters trasformati in armi da fuoco.
Se mai venisse sviluppata una miniserie o un film dedicato alle versioni più dark degli eroi Marvel, questa figura avrebbe tutte le carte in regola per sorprendere gli spettatori.

spiders-man

probabilità nel MCU: 40 a 1

Nell’ambito delle interpretazioni più estreme della mitologia aracnide spicca quella del Spiders-Man. Questa versione immagina Peter Parker completamente mutato dalla colonizzazione da parte degli insetti aracnidi, fino ad assumere caratteristiche mostruose ed inquietanti. Potrebbe rappresentare un antagonista potente o una minaccia sovrannaturale da affrontare in future produzioni filmiche o seriali.

cyborg spider-man

probabilità nel MCU: 40 a 1

Ispirato dalle suggestioni cyberpunk e dai racconti futuristici, il Cyborg Spider-Man sogna uno sviluppo tecnologico avanzato combinato con l’eredità eroica classica. Con arti meccanici dotati di lame affilate e armi laser integrate nell’armatura, questa variante potrebbe offrire uno sguardo futuristico sull’aracnide protagonista.
Anche se ancora poco presente nelle pubblicazioni Marvel attuali, la sua inclusione sarebbe perfettamente coerente con eventuali spin-off o progetti dedicati al multiverso digitale.

rek-rappaka (detto anche demon spider-man)

probabilità nel MCU: 40 a 1

Nell’universo narrativo più recente emerge Rek-Rap (conosciuto anche come Demon Spider-Man), un demone legato da simbionte che idolatra Peter Parker decidendo così di combattere al suo fianco sotto forma invertita del nome originale.
La sua natura oscura e sovrannaturale può rappresentare uno spunto interessante per future storie animate o forse anche per qualche coinvolgimento inatteso nelle trame maggiori dell’universo cinematografico Marvel.

  • – Personaggi:
  • – Otto Octavius / Superior Spider-Man;
  • – May Parker / Spectacular Spider-Girl;
  • – Bruce Banner / Hulk (versione Spider-Hulk);
  • – Ben Reilly / Sensational Spider-Man;
  • – Peter Parker / Spiders-Man;
  • – Un cyborg variante non ancora nominata;
  • – Rek-Rap / Demon Spider-Man.

L’interesse verso queste varianti testimonia quanto sia vasta ed eterogenea la gamma delle possibilità narrative offerte dall’universo alternativo dello Spidery hero. Molte idee sono ancora sulla carta ma potrebbero presto prendere vita grazie alla crescita esponenziale dei progetti multiversali targati Marvel.

Data odierna: 08 settembre 2025.

Rispondi