Son lux e la colonna sonora indipendente di thunderbolts per l’mcu

l’importanza della colonna sonora nel film thunderbolts
Il film Thunderbolts, previsto per il 2025, si distingue per un approccio musicale innovativo che contribuisce significativamente alla narrazione e all’atmosfera complessiva. La colonna sonora, composta dal gruppo sperimentale Son Lux, rappresenta un elemento fondamentale nel differenziare questa produzione all’interno dell’universo Marvel. La scelta di affidarsi a Son Lux ha portato a un risultato che si discosta dai tipici score dei cinecomic, puntando su sonorità più intime e meno sovraccariche di effetti digitali.
son lux: un tocco indie nel universo marvel
una collaborazione con una visione innovativa
Son Lux, vincitore del premio Oscar come miglior film nel 2023 con Everything Everywhere All at Once, è stato coinvolto nella colonna sonora di Thunderbolts grazie a una relazione precedente tra il regista Jake Schreier e Ryan Lott, membro fondatore del gruppo. Schreier ha richiesto alla band di creare un sound che rispettasse le tradizioni Marvel ma allo stesso tempo offrisse una prospettiva fresca e originale.
L’obiettivo principale era sviluppare una musica in grado di uscire dai canoni convenzionali delle colonne sonore da film d’azione supereroistico. La sfida consisteva nel rendere la musica più contenuta e realistica, riflettendo la natura “terra-terra” dei personaggi e della trama.
approccio creativo e scelte sonore distintive
una musica che predilige l’intimità e la semplicità
I membri di Son Lux hanno spiegato come hanno affrontato questa sfida: creare un score “piccolo” ma capace di comunicare emozioni profonde. Rafiq Bhatia ha sottolineato l’importanza di rendere la musica “intima” ed evitare i tropi associati ai cinecomic tradizionali. Tra le domande principali vi erano: “Come si può rendere questa colonna sonora autenticamente terrestre?”
Lott ha aggiunto che l’obiettivo era ottenere qualcosa di molto vicino alla realtà quotidiana, anche nelle scene più spettacolari. La combinazione tra momenti grandiosi e altri più raccolti permette al pubblico di sentire la grandezza senza perdere il senso dell’autenticità.
il ruolo della musica nel ritmo narrativo del film
un processo creativo precoce e integrato nella produzione
A differenza delle consuete pratiche industriali, in cui i compositori vengono coinvolti solo nelle fasi finali del montaggio, Son Lux ha partecipato fin dalla fase preliminare del progetto. Lott ha dichiarato che questo approccio ha permesso alla musica di influenzare decisioni durante le riprese e il montaggio stesso.
Sono stati creati momenti specifici sincronizzando le immagini con elementi musicali già definiti in fase embrionale, come ad esempio durante il reveal finale dei personaggi o scene chiave dove la musica accompagna i cambiamenti emotivi.
strumentazioni insolite e materiali riciclati nella colonna sonora
oggetti trovati diventano strumenti musicali originali
Nell’ambito della composizione sono state utilizzate tecniche non convenzionali: alcuni strumenti sono stati realizzati partendo da materiali riciclati trovati sul set o nei depositi dello studio. Ian Chang ha raccontato come due assi di legno destinati allo smaltimento siano state acquisite casualmente per creare suoni percussivi distintivi.
- Pali di legno recuperati dai magazzini dello studio;
- Pentole e padelle registrate come strumenti ritmici;
- Pezzi vari di cucina trasformati in elementi sonori;
- Sperimentazioni con materiali semplici per ottenere effetti sorprendenti.
sintonia tra musica ed evoluzione narrativa del film
a confronto con altre opere recenti
Diversamente dai blockbuster classici, dove le battaglie epiche dominano lo scenario sonoro, Thunderbolts presenta uno stile più sottile nelle scene culminanti. Il climax ricorda quello del recente lavoro Everything Everywhere All at Once, caratterizzato da una forte componente emotiva piuttosto che da scontri furiosi.
Lott ha commentato questa somiglianza: “Non c’è stato un riferimento diretto; è stata una coincidenza stilistica dovuta alla delicatezza delle scene.”. La profondità umana condivisa tra i due lavori mette in evidenza temi universali come fragilità, bisogno reciproco e disillusioni personali.
futuri possibili: nuove collaborazioni musicali nella marvel universe?
sogni o possibilità concrete?
I membri di Son Lux hanno espresso interesse nel continuare a contribuire all’universo Marvel o ad altri progetti televisivi come The White Lotus . Lott ha affermato che sarebbe emozionante riutilizzare temi già creati se ci fosse occasione futura; Bhatia si è detto disponibile ad affrontare nuove sfide simili a quella appena conclusa.
Personaggi / ospiti / cast:
- – Ryan Lott (Son Lux)
- – Ian Chang (Son Lux)
- – Rafiq Bhatia (Son Lux)
- – Jake Schreier (regista)
- – Florence Pugh (attrice)
- – Lewis Pullman (attore)
- – Julia Louis-Dreyfus (attrice)
- – Sebastian Stan (attore) strong >
- Sam Rockwell (attore) strong >
‘
‘
‘
‘
‘
‘
.
“`