Serie tv di fantascienza da scoprire per gli appassionati

Il genere della fantascienza ha acquisito una notevole popolarità nel corso degli anni, conquistando il pubblico con trame avvincenti e concetti innovativi. In un panorama televisivo ricco di proposte, si segnalano cinque serie che meritano di essere conosciute e apprezzate.
Black Mirror
La serie Black Mirror è attesa per un nuovo capitolo, continuando a rappresentare uno dei migliori esempi di narrazione fantascientifica moderna. Le prime stagioni, prodotte in Gran Bretagna, sono considerate tra le più incisive e sorprendenti del genere. Prima dell’arrivo della settima stagione, è consigliabile rivedere le puntate precedenti o esplorare gli episodi più significativi.
Love, Death + Robots
Creato da David Fincher in collaborazione con Tim Miller, Love, Death + Robots è un’opera animata che presenta episodi autoconclusivi. Ogni episodio si distingue per uno stile visivo unico e affronta temi complessi come la violenza, la sessualità e questioni esistenziali. Questa serie si propone come una scelta ideale per gli appassionati di sci-fi.
Fondazione
Ispirato dalla celebre saga letteraria di Isaac Asimov, Fondazione è disponibile esclusivamente su Apple TV+. La trama ruota attorno a Hari Seldon, un psicostoriografo che prevede l’imminente caduta dell’Impero Galattico. Per prevenire il disastro imminente, Seldon raduna scienziati sul pianeta Terminus per preservare il sapere umano.
Andor
Tra le produzioni legate all’universo di “Star Wars”, Andor spicca per la sua atmosfera sci-fi. Con l’attesa della seconda e ultima stagione, riscoprire le avventure di Cassian Andor rappresenta un ottimo modo per immergersi nuovamente nella storia ambientata prima degli eventi di Rogue One. L’epoca narrata è caratterizzata dalla crescente oppressione dell’Impero Galattico.
- Black Mirror
- Love, Death + Robots
- Fondazione
- Andor