Serie tv che hanno tradito i fan

Il mondo della televisione è pieno di serie che, purtroppo, hanno deluso le aspettative dei fan con finali insoddisfacenti o scelte narrative discutibili. Diverse produzioni, una volta acclamate, hanno lasciato gli spettatori con un senso di tradimento. Di seguito vengono analizzate alcune delle serie più controversie in termini di conclusione.
two and a half men
Dal 2003 al 2011, la sitcom Two and a Half Men, con protagonista Charlie Sheen, ha intrattenuto il pubblico. Nel marzo 2011, Warner Bros Television ha annunciato la cessazione del contratto con Sheen dopo le sue critiche al co-creatore Chuck Lorre e le richieste economiche esorbitanti. La serie ha continuato senza di lui, sostituito da Ashton Kutcher, ma molti fan hanno espresso disappunto per il cambiamento.
- Charlie Sheen
- Jon Cryer
- Angus T Jones
- Ashton Kutcher
game of thrones
L’epilogo di Game of Thrones, uscito sei anni fa, continua a suscitare dibattiti accesi tra i fan. Nonostante sia stato considerato uno dei migliori show della storia della TV, l’ultima stagione è stata criticata per essere affrettata e poco coerente con la trama originale. Molti spettatori sono rimasti profondamente delusi dalle conclusioni proposte.
- George R.R. Martin (autore)
- D.B. Weiss (co-creatore)
- D.B. Weiss (co-creatore)
the blacklist
A partire dal 2013 fino al 2023, la serie The Blacklist, centrata su Raymond Reddington (interpretato da James Spader), ha creato un vasto seguito. Il finale non ha soddisfatto gran parte dei fan che si sono sentiti insoddisfatti dalla risoluzione delle trame aperte nel corso degli anni.
- James Spader
house of cards
House of Cards, inizialmente molto apprezzato da critica e pubblico, ha subito un duro colpo dopo l’allontanamento dell’attore principale Kevin Spacey a causa di accuse di cattiva condotta sessuale nel 2017. La sesta stagione è stata l’unica priva della sua presenza e molti spettatori l’hanno trovata confusa e insoddisfacente.
- Kevin Spacey
- Robin Wright
house
House, noto per il suo protagonista Dr. Gregory House (Hugh Laurie), è spesso citato tra i migliori show televisivi; Il finale “Everybody Dies” del 2012 ha lasciato molti telespettatori delusi rispetto alle aspettative create nei precedenti episodi.
- Hugh Laurie
- Lisa Edelstein (Dr. Cuddy)
- Cuddy (Lisa Edelstein)
lost
Lost, famoso per il suo finale controverso, ha diviso i telespettatori: alcuni lo considerano perfetto mentre altri lo ritengono frustrante e incomprensibile durante tutta la sua durata.
- Damon Lindelof (creatore)
- Carlton Cuse (creatore)
dexter
L’originale serieDexter (2006) ha presentato un personaggio carismatico come Dexter Morgan (Michael C Hall*) ma il finale “Remember the Monsters?” del 2013 ha suscitato grande indignazione tra i fan che si aspettavano una conclusione all’altezza delle premesse iniziali.
- Michael C Hall li >
ul >