Serie di crimine avvincenti da vedere dopo dexter: resurrection

Contenuti dell'articolo

serie tv simili a Dexter: un approfondimento sui migliori titoli da seguire

Al completamento della prima stagione di Dexter: Resurrection, gli appassionati di crime series si trovano alla ricerca di nuovi protagonisti con caratteristiche analoghe. La serie ha mantenuto il fascino oscuro dell’originale, ma in attesa di una conferma per la seconda stagione, è importante scoprire altri show capaci di soddisfare la voglia di narrazioni complesse e moralmente ambigue.

le serie più affini a Dexter: analisi e proposte

the fall (2013 – 2016)

The Fall è una serie criminale ambientata nell’Irlanda del Nord, interpretata da Jamie Dornan nel ruolo di un serial killer, con Gillian Anderson nei panni della detective incaricata di catturarlo. La trama ruota intorno alle azioni del killer Paul Spector, che uccide donne a Belfast, e al suo gioco del gatto e del topo con l’ispettore Stella Gibson. La narrazione si distingue per la forte scrittura e le performance di alto livello, offrendo uno sguardo psicologico profondo sui personaggi.

Il personaggio di Spector rappresenta un esempio di come anche chi conduce una vita apparentemente normale possa nascondere impulsi oscuri. La serie si sviluppa su tre stagioni caratterizzate da un ritmo lento ma costante, mantenendo alta la tensione fino alla conclusione.

hannibal (2013 – 2015)

Hannibal, interpretato da Mads Mikkelsen, reinterpreta il noto personaggio del Dr. Hannibal Lecter, reso celebre dal film con Anthony Hopkins. Questa produzione presenta una versione stilizzata e psicologicamente approfondita delle vicende tratte dai romanzi di Thomas Harris. La relazione tra il profiler FBI Will Graham e il serial killer cannibale Hannibal Lecter richiama le dinamiche tra Dexter Morgan e il suo mentore Harry Morgan.

you (dal 2018)

You, con protagonista Penn Badgley, racconta la storia di Joe Goldberg, un uomo ossessionato dall’amore che sfocia in atti criminali. La narrazione utilizza l’interno monologo per entrare nella mente del protagonista, offrendo uno sguardo inquietante sulle sue motivazioni e sulla sua logica distorta. Come Dexter, anche Joe vive una doppia vita, nascondendo i suoi impulsi sotto un’apparente normalità.

bates motel (2013 – 2017)

Bates Motel, prequel della saga cinematografica Psycho, approfondisce le origini del giovane Norman Bates interpretato da Freddie Highmore. La serie esplora le complesse dinamiche familiari che portano Norman a sviluppare comportamenti disturbati simili a quelli mostrati in Dexter. L’intensa caratterizzazione dei personaggi mette in luce le radici psichiche dei comportamenti devianti.

dettagli sulle produzioni correlate a Dexter: nuove stagioni e spin-off

Tra le novità più attese figura Dexter: Original Sin, nuova produzione prevista per il 2024 sul servizio Paramount+ con Showtime. Questa serie riporta Michael C. Hall nel ruolo narrativo principale attraverso l’utilizzo della voce interna iconica del personaggio originale.

  • Date d’uscita: 13 luglio 2025;
  • Piattaforme: Paramount+ con Showtime;
  • Regista: Marcos Siega;
  • Sceneggiatore: Scott Buck.

L’obiettivo principale è riprendere lo stile originale della serie, concentrandosi sull’evoluzione del personaggio giovane interpretato da Patrick Gibson mentre intraprende la sua carriera all’interno della polizia metropolitana Miami.

Sebbene non sia stata rinnovata per una seconda stagione, questa produzione ha contribuito significativamente alla rinascita dell’universo narrativo legato a Dexter ed ha preparato il terreno per ulteriori sviluppi futuri nel genere crime ad alta tensione.

  • – Jamie Dornan
  • – Gillian Anderson
  • – Penn Badgley
  • – Freddie Highmore
  • – Tahar Rahim
  • – Billy Howle
  • – Michael C. Hall
  • ]

Rispondi