Sentimenti di Riley per Val in Inside Out 2: Chiarimenti dal co-sceneggiatore della Pixar

La nuova pellicola della Pixar, Inside Out 2, si prepara a rivelare le reali emozioni di Riley nei confronti di Val. Mentre il primo film si concentrava su una Riley di undici anni, il sequel, con un incasso di 1,7 miliardi di dollari, ha scelto di saltare avanti di due anni, presentando nuove emozioni nel suo universo, come l’Ansia (voce di Maya Hawke), l’Invidia (voce di Ayo Edebiri), l’Imbarazzo (voce di Paul Walter Hauser) e l’Inquietudine (voce di Adèle Exarchopoulos). Questa evoluzione costringe Riley, interpretata da Kensington Tallman, a prepararsi per il mondo delle scuole superiori, mentre cerca di guadagnarsi il rispetto della sua compagna di squadra, Val (voce di Lilimar Hernandez).
Il significato di Val per Riley in Inside Out 2
Val era più di una semplice sbandata
Il passaggio dalla scuola media alla superiore rappresenta una transizione complessa. Per Riley, che si è trasferita nella zona solo due anni prima, questa fase si presenta come una nuova sfida. Da una posizione di maturità, si ritrova a essere tra i più giovani della sua scuola. La transizione all’adolescenza comporta nuovi ormoni, emozioni e responsabilità. In questo contesto, il suo affetto per Val si presenta come un ulteriore stadio di crescita.
La storia di Riley è ancora in corso
Può ancora esplorare romanzi nel futuro
Nonostante Inside Out 3 non sia ufficialmente confermato, è probabile che sia in arrivo. Rimandare la narrazione romantica a un film successivo, in cui Riley potrà affrontare meglio questo aspetto della vita, è un approccio sensato. Anche se l’idea di rappresentare Riley come un personaggio LGBTQ+ non è stata avallata dalla Pixar, la storia potrebbe continuare a svilupparsi in tale direzione. Il personaggio di Val rappresenta un modello positivo e una sbandata, ma nel futuro Riley potrebbe incontrare altri personaggi di suo interesse.
Nostro parere sulla sbandata di Riley per Val
Funziona come è per ora
Una relazione avrebbe potuto aprire nuovi percorsi per l’esplorazione del sé di Riley, ma non è l’unica narrativa possibile. La trama è risultata coinvolgente per molti spettatori, raggiungendo un punteggio Tomatometer di 91% e un punteggio di pubblico di 95% su Rotten Tomatoes, contribuendo al suo successo al botteghino. Il primo film ha incassato 859 milioni di dollari, ma il sequel ha superato ogni previsione con 1,7 miliardi di dollari. Ciò offre a Pixar l’opportunità di prendere rischi narrativi con la storia di Riley.
- Riley – Kensington Tallman
- Val – Lilimar Hernandez
- Ansia – Maya Hawke
- Invidia – Ayo Edebiri
- Imbarazzo – Paul Walter Hauser
- Inquietudine – Adèle Exarchopoulos