Scopri le Voci Italiane di Mufasa: Il Re Leone – Il Film Evento del 19 Dicembre

Mufasa – Il Re Leone, dal 19 dicembre al cinema
Il film di Natale di casa Disney, Mufasa: Il Re Leone, debutterà il 19 dicembre in tutte le sale cinematografiche. Il 9 novembre è stata rivelata la lista dei doppiatori italiani per questo atteso film live-action, che svelerà le origini di Mufasa.
Trama di Mufasa – Il Re Leone, di cosa parla
Mufasa: Il Re Leone narra la storia di Mufasa attraverso gli occhi di Rafiki, che racconta la leggenda al piccolo leone Kiara, figlia di Simba e Nala. Con il supporto di Timon e Pumba, che intrattengono con la loro comicità, la storia si dipana tra flashback, mostrando Mufasa come un cucciolo orfano e solitario, fino all’incontro con Taka, un leone di nobile stirpe. Questo incontro segnerà l’inizio di un’avventura straordinaria, dove un gruppo di amici dovrà affrontare insieme un nemico spietato, mettendo alla prova i loro legami.
Cast di Mufasa – Il Re Leone, attori e doppiatori
Il film presenta un insieme di doppiatori di talenti italiani. I protagonisti includono:
- Luca Marinelli (Mufasa)
- Alberto Boubakar Malanchino (Taka)
- Elodie (Sarabi)
- Edoardo Stoppacciaro (giovane Rafiki)
- Riccardo Suarez Puertas (Zazu)
- Dario Oppido (Kiros)
Il cast vanta anche il ritorno di:
- Marco Mengoni (Simba)
- Elisa (Nala)
- Edoardo Leo (Timon)
- Stefano Fresi (Pumba)
- Toni Garrani (Rafiki adulto)
Nuove voci giovanili includono:
- Emma Cecile Rigonat (Kiara)
- Mattia Moresco (dialoghi Mufasa cucciolo)
- Adriano Trio (dialoghi Mufasa cucciolo)
- Valeriano Corini (dialoghi Taka cucciolo)
- Edoardo Veroni (canzoni Taka cucciolo)
Luca Marinelli è Mufasa
Mufasa, da cucciolo, manifesta caratteristiche da re, quali sicurezza e coraggio, ma la sua vita iniziale è segnata da una tragica separazione dalla sua famiglia. L’amicizia con un altro giovane leone lo guiderà verso nuove esperienze, mentre intraprende un viaggio che trasformerà completamente la sua esistenza.
Alberto Boubakar Malanchino è Taka
Taka è un leone di una nobile stirpe, desideroso di piacere agli altri, specialmente a Mufasa. La loro amicizia si sviluppa nel tumulto di un’alluvione, mettendo in evidenza il coraggio necessario per affrontare i momenti critici, mentre un gruppo di leoni minacciosi incombe sul futuro di Taka.
Elodie è Sarabi
Sarabi appare come una giovane leonessa forte e determinata, capace di prendersi cura di sé, ma consapevole del valore della collaborazione per affrontare le sfide.
Edoardo Stoppacciaro e Toni Garrani sono Rafiki
Rafiki, in versione giovane e adulta, è un primate saggio e caricaturale che diventerà il consigliere di Mufasa, rivelando la sua saggezza attraverso una storia piena di stravaganze.
Riccardo Suarez Puertas è Zazu
Zazu, il vocale assistente di Mufasa, ha precedentemente servito sotto un altro re, portando con sé esperienze che arricchiranno il suo approccio nella storia.
Dario Oppido è Kiros
Kiros, caratterizzato da crudeltà e ambizioni, guida un gruppo di seguaci che seminano terrore, cercando di ottenere il potere attraverso mezzi rudi e dominanti.
Trailer di Mufasa – Il Re Leone
Il secondo trailer del film è disponibile per la visione.