Scopri il volto di pennywise nel film di derry spiegato dai creatori

Contenuti dell'articolo

l’attesa rivelazione di pennywise in it: welcome to derry stagione 1

La prima stagione di It: Welcome to Derry ha riservato uno dei momenti più attesi e sorprendenti agli appassionati di horror e delle opere di Stephen King. La scena centrale si concentra sulla comparsa di pennywise in una fase inaspettata, lasciando a bocca aperta pubblico e personaggi della serie. La rivelazione del volto dell’iconico clown si sviluppa gradualmente, creando un crescendo di suspense che rende il momento ancora più intenso.

la scena chiave: l’apparizione di matty e il volto di pennywise

l’inganno e il tranello del clown

Nel quinto episodio, intitolato “29 Neibolt Street“, si verifica un evento che cambia le aspettative di tutti. Matty Clements, personaggio che sembrava ormai morto nel primo episodio, riappare improvvisamente nel nascondiglio del Losers’ Club. La sua apparizione non è casuale, ma una trappola orchestrata dal clown. Pennywise, in un colpo di scena, inganna i protagonisti e li spinge verso un tombino pericoloso.

la trasformazione e il volto di Skarsgård

Nel momento culminante, il personaggio di Matty si trasforma nell’icona di Pennywise interpretata da Bill Skarsgård. Questo reveal, molto atteso, mostra la creatura con un aspetto più minaccioso e inquietante. La scena rivela il volto più spaventoso e disturbante del clown, che rappresenta la forma più terrificante mai mostrata dell’antagonista.

le spiegazioni degli autori e il motivo della scelta narrativa

la strategia di suspense

In un’intervista rilasciata a Entertainment Weekly, i creatori della serie, Andy Muschietti, Barbara Muschietti e Jason Fuchs, hanno spiegato che il ritardo nel mostrare il volto di Pennywise è stato studiato appositamente. La decisione di mantenere il personaggio nell’ombra più a lungo è funzionale a incrementare il senso di fame e tensione negli spettatori, in modo tale da intensificare l’esperienza.

La scelta di alcune sequenze, come quella della comparsa finale, è stata motivata dal desiderio di far crescere il senso di anticipazione. Volevamo che il pubblico desiderasse ardentemente vedere il volto di Pennywise, in modo simile a quanto accade nei capolavori come Jaws.

il gioco di attesa e le nuove possibilità

Fuchs ha sottolineato che il vantaggio del format televisivo permette di esplorare molteplici aspetti e varianti del personaggio. La lunga durata delle puntate consente di mostrare forme diverse dell’entità, andando oltre l’immagine già nota nei film. Con il volto finalmente svelato, ci si attendono nuove interpretazioni del clown inedite rispetto alle versioni precedenti.

cosa aspettarsi dal futuro della serie

I creatori hanno dichiarato che la rivelazione del volto di Skarsgård rappresenta solo l’inizio di una serie di sviluppi inediti. La possibilità di vedere il clown in molteplici varianti, anche più spaventose e imprevedibili, apre nuove strade narrative, dando ai fan un’esperienza più ricca e coinvolgente.

Personaggi e membri del cast presenti nella serie
  • Bill Skarsgård nel ruolo di Pennywise
  • Miles Ekhardt nei panni di Matty Clements
  • Creatori e showrunner: Andy Muschietti, Barbara Muschietti, Jason Fuchs

Rispondi