Scene di biancaneve escluse dal remake in live-action

Contenuti dell'articolo

Il nuovo progetto live-action di Disney, Biancaneve, si ispira al classico d’animazione del 1937, Biancaneve e i sette nani. La nuova versione presenta diverse modifiche e scene omesse. Nonostante le difficoltà riscontrate in precedenti adattamenti live-action, Disney continua a seguire questa tendenza. Questo ultimo film è diretto da Marc Webb e vede Rachel Zegler nel ruolo della protagonista.

Trama di Biancaneve

La storia ruota attorno a Biancaneve, che dopo la morte dei genitori vive con la sua matrigna, conosciuta come la Regina Malvagia (interpretata da Gal Gadot). Quando lo Specchio Magico rivela alla Regina che Biancaneve è ora “la più bella di tutte”, essa ordina al cacciatore di ucciderla. Il cacciatore consiglia a Biancaneve di fuggire. La giovane trova rifugio in una foresta con sette nani, ma desidera affrontare la Regina per salvare il regno del padre.

L’incontro con il Principe

L’incontro al pozzo è diverso

Nella versione animata, il primo numero musicale di Biancaneve avviene mentre canta al pozzo esprimendo il desiderio di trovare il vero amore. Il Principe, passando a cavallo, sente la sua voce e si unisce a lei. In questa nuova versione, l’incontro con il Principe non avviene affatto poiché egli non è presente; invece, Biancaneve incontra Jonathan (Andrew Burnap), un ribelle che guida un gruppo di ladri contro la monarchia della Regina Malvagia.

Biancaneve e i Nani

Nessun pasto cucinato per i Nani

Nella pellicola animata, Biancaneve convince i nani ad accoglierla promettendo aiuto nella pulizia e nella cucina. Al contrario, nel remake live-action non cucina mai per loro; anzi, tutti insieme puliscono la capanna. I nani appaiono molto più autonomi rispetto alla versione animata.

Canzone dei Nani durante il Bagno

Una canzone manca nella versione live-action

Nella versione animata era presente “Bluddle-Uddle-Um-Dum”, una canzone divertente sui lavaggi delle mani prima dei pasti. Nel remake questo momento viene omesso; Rimane “Heigh-Ho” ma con alcune modifiche.

Il bacio ai Nani addio

Non ci sono addii nei momenti clou

A differenza dell’originale dove Biancaneve baciava ogni nano prima che partissero per lavoro o alla fine della storia, nella nuova interpretazione questo gesto non avviene poiché ella cerca giustizia per il regno abbandonando la sicurezza della capanna.

Il coffino di vetro per Biancaneve

Fortunatamente Biancaneve non è “morta” a lungo

Nell’originale i nani costruiscono un coffino in vetro perché ritengono Biancaneve così bella anche in “morte”. Nel remake questo dettaglio viene eliminato: i nani pongono invece il corpo su una grande roccia adornata da fiori.

  • Rachel Zegler – Biancaneve
  • Gal Gadot – Regina Malvagia
  • Andrew Burnap – Jonathan
  • Membri del cast secondari vari
  • Marc Webb – Regista

Queste modifiche offrono una visione diversa della storia classica mantenendo però alcuni elementi chiave intatti.

Rispondi