Scenari Riscritti In Captain America: Brave New World Che Non Avresti Mai Immaginato

Attenzione agli spoiler! Questo testo contiene spoiler su Captain America: Brave New World.
Captain America: Brave New World ha affrontato una produzione complessa caratterizzata da riprese aggiuntive che hanno modificato in modo sostanziale la sua trama e la sua struttura, rendendo alcune scene facilmente riconoscibili in seguito. Le analisi interne e le fughe di notizie dal dietro le quinte hanno rivelato specifiche sequenze che sono state aggiunte o rielaborate durante queste riprese, fornendo un’idea chiara dell’evoluzione del film.
I problemi di produzione di Captain America: Brave New World hanno incluso proiezioni di test non entusiastiche e riprese sostanziali, che hanno ritardato significativamente l’uscita del film. Inizialmente previsto per il 2024, il film è stato posticipato al 2025 per consentire modifiche importanti. Le segnalazioni indicano che le riprese aggiuntive hanno avuto lo scopo di affrontare vari problemi, dall’incremento delle sequenze d’azione all’inclusione di nuovi personaggi nella linea temporale dell’universo cinematografico Marvel. Questi cambiamenti hanno aumentato il budget di produzione e ristrutturato elementi chiave della trama, portando a un film che si discosta notevolmente dalla sua concezione originale.
Sidewinder e la Serpent Society Rubano l’Adamantio del Giappone
Giancarlo Esposito come Sidewinder è Introdotto
Una delle aggiunte più significative durante le riprese di Captain America: Brave New World è stata l’introduzione di Giancarlo Esposito nel ruolo di Sidewinder, il leader della Serpent Society. Questo personaggio è stato completamente integrato durante le riprese aggiuntive, il che ha richiesto la creazione di nuove scene per stabilire il suo ruolo nella narrazione.
Un esempio chiave è la sequenza di apertura del film, in cui Captain America affronta la Serpent Society in Messico per recuperare l’adamantio rubato dal Giappone. Questa scena ricca di azione non solo prepara il conflitto centrale del film, ma serve anche a presentare Sidewinder come un antagonista formidabile, dimostrando l’intento dei cineasti di alzare la posta e arricchire la storia di Brave New World.
Tentativo di Assassinio del Presidente Ross
Isaiah Bradley e Altri Tentano di Uccidere Ross nella Casa Bianca
Un’altra scena cruciale modificata durante le riprese è stata quella del tentativo di assassinio del presidente Thaddeus Ross, interpretato da Harrison Ford. In questa sequenza, il presidente, mentre si rivolge alla nazione sulla scoperta dell’adamantio nelle rovine del Celestiale Tiamut, diventa bersaglio di un attacco coordinato da individui manipolati, tra cui Isaiah Bradley.
Questa scena è fondamentale per la narrazione di Captain America: Brave New World, in quanto spinge la trama in avanti illustrando le tensioni politiche attorno alla nuova risorsa. È interessante notare che il presidente Ross fa riferimento alla recente missione di Captain America in Messico durante il suo discorso, un dettaglio che collega questa scena alla nuova sequenza di apertura, suggerendo che sia stata inclusa per garantire coesione narrativa.
Sidewinder Attacca Captain America
Sidewinder Disattiva l’Auto di Sam Wilson
Le riprese aggiuntive di Captain America: Brave New World hanno anche introdotto un confronto ad alta intensità tra Captain America e Sidewinder. Dopo una discussione strategica tra Sam Wilson e il suo alleato Joaquin Torres (il nuovo Falcon), Sidewinder tende un’imboscata a Captain America, dando vita a una battaglia distruttiva. In questo scontro, Sidewinder impiega un arsenale nel tentativo di uccidere Cap, distruggendo il veicolo di Sam con una raffica di colpi di arma da fuoco ed esplosivi.
Nonostante l’assalto, Captain America riesce a sopraffare Sidewinder, dimostrando resilienza e abilità combattive. Dato che l’inclusione di Esposito come Sidewinder è stata il risultato delle riprese aggiuntive, è chiaro che questa intensa sequenza d’azione è stata concepita e realizzata per aumentare la tensione drammatica del film. Sicuramente è stata una decisione opportuna aggiungere questa scena.
Captain America Discute l’Assassinio con Ross
Sam Wilson Visita Ross nel Suo Bunker
Dopo il tentativo di assassinio in Captain America: Brave New World, si svolge una scena cruciale di dialogo tra Captain America e il presidente Ross. Sam Wilson visita il presidente per discutere degli eventi recenti, concentrandosi in particolare sul coinvolgimento manipolato di Isaiah Bradley nell’attacco. Questo scambio è intriso di tensione, specialmente quando il presidente Ross afferma: “Non sei Steve Rogers.”
È interessante notare che questa battuta differisce dalla versione mostrata nel trailer del film, suggerendo che la scena ha subito revisioni durante le riprese. Il contenuto della conversazione, che fa riferimento al tentativo di omicidio e agli eventi successivi, ulteriormente indica che questa scena è stata ristrutturata per allinearsi all’evoluzione della narrazione del film.
Il Presidente Ross Visita il Giappone
Ross Incontra il Primo Ministro Giapponese
Successivamente in Captain America: Brave New World, il presidente Ross intraprende una missione diplomatica in Giappone con l’obiettivo di rinegoziare un accordo riguardante l’utilizzo condiviso dell’adamantio estratto dalle rovine di Tiamut. Ambientata in un suggestivo giardino giapponese, Ross dialoga con il primo ministro giapponese. Durante la loro conversazione, il primo ministro fa riferimento al precedente furto di adamantio, un evento illustrato nella sequenza d’apertura del film.
Questo riferimento crea un legame narrativo tra le due scene, implicando che questo incontro diplomatico sia stato aggiunto durante le riprese per fornire contesto e profondità alle implicazioni geopolitiche della scoperta dell’adamantio.
Captain America Torna alla Sua Base
Sam Wilson e Falcon si Ritirano in una Base a Tema Captain America
Una delle scene più dense di dialogo in Captain America: Brave New World presenta Sam Wilson che torna alla sua base personale. Qui, il suo alleato, Joaquin Torres (Danny Ramirez), è impegnato nell’analisi di dati su un computer. Questa sequenza funziona come un’esposizione, presentando gli sviluppi più recenti nella trama e preparando i prossimi passi dei protagonisti.
Considerando le ampie riprese aggiuntive che il film ha subito, è probabile che questa sequenza sia stata modificata – o completamente rielaborata – per integrare i nuovi elementi narrativi emersi durante le riprese. Ciò suggerisce anche un’aggiunta tardiva per garantire che il pubblico comprendesse le varie questioni in gioco, un approccio comune nelle riprese aggiuntive.
Il Leader è Rivelato
Captain America e Falcon Incontrano Samuel Sterns
Il ritorno di Tim Blake Nelson nei panni di Samuel Sterns, noto come Il Leader, era un evento molto atteso in Captain America: Brave New World, ma i rapporti indicano che la maggior parte delle sue scene è stata riscritta. Nonostante tutto, le fughe di notizie dal dietro le quinte indicano che il design del personaggio ha subito notevoli modifiche, in particolare per quanto riguarda la dimensione e la forma della sua testa mutata e sovradimensionata.
Nelson stesso ha indicato che la maggior parte delle sue scene in Brave New World sono state riprese, mentre le prime uscite di merchandising ritraggono un design del Leader leggermente diverso. Ciò suggerisce che la rivelazione iniziale del Leader, quando Cap e Falcon infiltrano la sua base, è stata effettivamente girata nuovamente.
Captain America Visita un Sidewinder Incarcerato
Sam Wilson Cerca di Ottenere Informazioni su Samuel Sterns
Un’altra scena chiave che sembra essere stata aggiunta più tardi coinvolge Captain America che visita un Sidewinder recentemente incarcerato. Qui cerca di apprendere il più possibile sui piani e le motivazioni di Sterns. Questo momento è significativo in quanto suggerisce una potenziale fuga di Sidewinder, preparando il terreno per un futuro ritorno.
Considerando che a Esposito era stato offerto un altro progetto nell’universo Marvel in cambio di questo ruolo relativamente minore, appare logico che Marvel