Sacrificio eroico di un personaggio di Star Wars diventa ancora più tragico dopo due anni

Contenuti dell'articolo

Il mondo di Star Wars continua a sorprendere i fan con approfondimenti e narrazioni che vanno oltre le scene viste in televisione. Recentemente, un nuovo romanzo intitolato Star Wars: Sanctuary (A Bad Batch Novel), scritto da Lamar Giles, ha offerto uno sguardo più dettagliato sulla vita di Tech, uno dei personaggi più amati della Clone Force 99. Questo testo permette di comprendere meglio le motivazioni e il sacrificio del personaggio, arricchendo la sua storia anche in vista delle tragiche vicende dell’ultima stagione. L’opera si concentra sui giorni immediatamente precedenti alla sua morte, evidenziando aspetti finora poco esplorati.

la visione futura di tech con phee genoa

l’evoluzione del rapporto tra tech e phee

Uno degli aspetti più significativi di Sanctuary riguarda la crescente attrazione tra Tech e Phee Genoa, conosciuta come la “liberatrice di meraviglie antiche”. La narrazione approfondisce il loro legame, partendo da semplici indizi presenti nella seconda stagione de The Bad Batch, episodio 13 “Pabu”, fino a sviluppare una relazione più intensa e autentica.

Nel romanzo, i due personaggi vengono mostrati mentre assumono ruoli diversi ma complementari: da una parte, Tech si impegna in attività sotto copertura insieme a Phee, dall’altra si dedicano a gestire aspetti quotidiani come fare la spesa per un neonato. Questi momenti rafforzano l’immagine di due anime che trovano conforto e affetto reciproco.

A un certo punto, Tech esprime apertamente il desiderio di un futuro condiviso con Phee che potrebbe andare oltre la semplice convivenza temporanea. Entrambi discutono della possibilità di avere una famiglia propria, anche se questa idea suscita qualche esitazione dovuta alle complicazioni genetiche dei cloni.

“Non è mai stato chiaro se noi clone potessimo generare figli.”

Phee commenta ironicamente sulle offerte del bar e chiede: “Come ti senti riguardo a questo?”

Tech risponde riflessivo: “Conferma una ipotesi che ho sempre avuto. Mi piacerebbe raccogliere più dati sulla possibilità di progenie clonata nell’universo.”

Questi scambi sottolineano quanto i due protagonisti abbiano considerato seriamente l’idea di un legame duraturo. La prospettiva che questa relazione possa rappresentare qualcosa di più grande rende ancora più struggente il sacrificio finale di Tech.

la fiducia incrollabile nel grilletto-gancho

l’affidabilità dello strumento essenziale per le missioni

Nelle pagine del romanzo si evidenzia anche come Tech riponga una totale fiducia nel suo grappling gun. Durante l’evacuazione rischiosa da Dallow, dopo aver messo in atto il piano Plan 86-B contro Cellia Moten e i suoi sicari, Tech tocca con mano l’arma che lo ha aiutato in molte occasioni. Ricorda con affetto come “non gli abbia mai tradito“, anche se il suo destino era già scritto.

Sebbene quella stessa arma sia stata determinante per salvarsi durante alcune fasi critiche, alla fine non è bastata per evitare il suo tragico crollo dal treno su cui viaggiava. Il suo affidamento totale testimonia quanto fosse fondamentale per le sue strategie operative e quanto fosse consapevole dei rischi coinvolti nelle missioni.

L’impatto della perdita di tech sulla squadra

il dolore nascosto dietro le quinte

Anche se nelle stagioni successive de The Bad Batch, soprattutto nella terza serie, si nota un accenno ai sentimenti profondi della squadra verso la perdita di Tech, questi momenti sono spesso brevi o impliciti. La realtà è che il lutto interiore degli altri membri è molto più intenso rispetto a quanto mostrato pubblicamente.

Soprattutto Hunter appare gravemente segnato dalla scomparsa del compagno: egli quasi tenta di portare avanti Plan 99, dimostrando tutta la sua determinazione nel proteggere gli altri senza lasciarsi sopraffare dal dolore.

D’altro canto Omega manifesta chiaramente il desiderio che tutto restasse unità familiare anche dopo l’incidente fatale; sapere che ciò non sarà possibile aggiunge ulteriore sofferenza al momento storico appena precedente alla tragedia definitiva.

  • Personaggi principali: Hunter, Omega, Wrecker, Omega (bambina), Crosshair (riferimenti indiretti)
  • Membri del cast:

Rispondi