Ross geller diventa parte del mondo marvel con il suo science boy

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei fumetti e delle serie televisive spesso si intreccia in modi sorprendenti, rivelando connessioni inattese tra personaggi di successo e iconici show. Recentemente, è emerso un collegamento tra uno dei personaggi più amati di Friends, Ross Geller, e l’universo Marvel, grazie a una scoperta che ha incuriosito fan e appassionati di cultura pop. Questo articolo analizza come il sogno infantile del paleontologo Ross sia diventato realtà nel panorama dei supereroi Marvel, oltre a scoprire altri legami tra gli attori della sitcom e i fumetti.

la presenza di science boy nei fumetti marvel

ross geller e il suo eroe immaginario

Nella nona stagione di Friends, episodio 15 intitolato “The One With the Mugging”, si verifica un episodio che svela un dettaglio sorprendente: durante una rapina, Phoebe riconosce l’attaccante, rivelando che anni prima aveva rapinato Ross da bambino. La scena diventa ancora più interessante quando Phoebe mostra di aver conservato il fumetto artigianale di Ross chiamato Science Boy. Questa rivelazione porta alla conclusione che il supereroe ideato dall’amico di Monica esiste ora ufficialmente nell’universo Marvel.

Science Boy, infatti, non è solo un personaggio inventato per divertimento ma si inserisce nel contesto narrativo Marvel come un vero eroe con caratteristiche proprie. La sua figura rappresenta la passione per la scienza e la ricerca del sapere, elementi condivisi anche dal suo creatore immaginario.

il personaggio di dimitri krakov: il vero erede di science boy

dimitri krakov e le origini cosmiche

Dimitri Krakov emerge come una delle incarnazioni moderne del concetto di scienziato geniale. Nato da genitori cosmonauti dispersi in una dimensione parallela, Dimitri cresce in Unione Sovietica con un’intelligenza fuori dal comune. Successivamente entra a far parte di un ordine segreto dedicato alla scienza avanzata. Il suo abbigliamento distintivo include un completo bianco e l’uso del dispositivo tecnologico noto come Thing-of-Order.

Questo strumento multifunzionale può assumere molteplici forme: può trasformarsi in una pistola, un drone o diventare un’enciclopedia portatile contenente tutte le informazioni disponibili nell’universo. Alimentato da intelligenza artificiale avanzata, il Thing-of-Order permette a Dimitri di svolgere compiti complessi e contribuire alle missioni cosmiche dell’universo Marvel.

le implicazioni cosmiche e i nuovi dei marvel

dimitri tra divinità scientifiche e magiche

Nell’ambito della serie G.O.D.S., pubblicata nel 2023 sotto la direzione degli autori Jonathan Hickman e Valerio Schiti, Dimitri assume un ruolo centrale nel conflitto tra due divinità cosmiche: The-Powers-That-Be, rappresentante della magia, e The-Natural-Order-of-Things, simbolo della scienza. Questi due poteri sovrannaturali sono coinvolti in una guerra fredda che si svolge sul piano cosmico ma ha ripercussioni sulla Terra attraverso i loro umani servitori.

Dimitri funge da ponte tra queste due entità: fa parte dei Centivars — gruppi devoti alla scienza — ed è scelto come > dell’Avatar magico. La sua missione personale include anche il tentativo di localizzare i suoi genitori dispersi utilizzando dispositivi elettronici progettati da lui stesso all’interno del multiverso Marvel.

una versione alternativa di spider-man nella lore degli amici

“non è il suo cognome… non è come Phil Spiderman”

Nell’episodio 19 della terza stagione di Friends, intitolato “The One with the Tiny T-Shirt”, viene citata una curiosa interpretazione del nome Spider-Man. Chandler scherza dicendo: “Non è il suo cognome… non è come Phil Spiderman.”. Questa battuta anticipa ciò che sarà poi approfondito nelle storie Marvel recenti: nel 2022, con l’uscita dell’albo Edge of Spider-Verse #4, nasce la figura di “Pete Spiderman“, proveniente da un universo parallelo dove protegge semplicemente il quartiere suburbano dai villain locali come Green Lawn Goblin o Kraven lo Sbambino.

Courtney Cox collega personale tra friends e iron man

Sorprendentemente, alcuni membri del cast originale hanno rapporti diretti o indiretti con l’universo Marvel. In particolare, Courtney Cox – interprete di Monica Geller – risulta essere collegata personalmente a Tony Stark/Iron Man tramite riferimenti nelle sue apparizioni nei fumetti.
In uno dei numeri più celebri pubblicati nel 1998 (Iron Man volume 3 #13) si narra infatti che Tony Stark conoscesse personalmente Courtney Cox così come David Schwimmer.
Durante una cena con Rumiko Fujikawa (personaggio fittizio), appare una donna somigliante proprio a Cox che afferma: “David ed io vorremmo fare due chiacchiere”. Sebbene i nomi delle attrici non siano mai esplicitamente citati nei fumetti Marvel, questa scena sottolinea quanto siano radicati questi riferimenti culturali nella continuity nerd moderna.

differenze tra le relazioni marvel-e amici rispetto al rapporto dc-seinfeld

Mentre i riferimenti ai personaggi dello show sono presenti anche nelle storie Marvel — esempio ne è la comparsa visiva in alcune tavole o citazioni velate — il rapporto tra DC Comics e Seinfeld è molto più stretto.
Seinfeld ha spesso omaggiato Superman attraverso continue citazioni visive o dialoghi ricorrenti durante le sue stagioni.
Nel 2004 addirittura si sono cimentati in uno spot pubblicitario condiviso per American Express dove Superman appare insieme a Jerry Seinfeld.
Nel 2021 questa collaborazione si rinnova con cover speciali dove Superman e Batman partecipano a incontri ispirati allo stile della sitcom cult americana.

  • Personaggi: Ross Geller (Friends), Phoebe Buffay (Friends), Chandler Bing (Friends)
  • Membri del cast: Courteney Cox (Monica), David Schwimmer (Ross), Jennifer Aniston (Rachel), Lisa Kudrow (Phoebe), Matt LeBlanc (Joey), Matthew Perry (Chandler)

Rispondi