Riferimenti ai cartoon animati degli anni ’60 nei fantastici quattro: primi passi

Contenuti dell'articolo

Il nuovo film dedicato ai Fantastici Quattro si distingue per un’attenta celebrazione delle radici storiche e culturali della squadra di supereroi Marvel. La pellicola, intitolata “The Fantastic Four: First Steps”, rende omaggio alla versione animata degli anni ’60, in particolare alla serie prodotta da Hanna-Barbera nel 1967. Questo approccio permette di coniugare un reboot moderno del Marvel Cinematic Universe (MCU) con elementi di nostalgia e rispetto per la lunga tradizione televisiva e fumettistica dei personaggi.

l’influenza della serie animata degli anni ’60

“First Steps” si svolge in un universo alternativo ambientato negli anni ’60, caratterizzato da uno stile retro-futurista. La narrazione include numerosi riferimenti alla serie animata originale, che, pur avendo prodotto solo venti episodi con uno stile di animazione limitato, ha avuto un impatto duraturo sulla percezione dei personaggi. Questa scelta narrativa arricchisce il contesto del film, offrendo agli spettatori una chiave di lettura più profonda sul patrimonio culturale dei Fantastici Quattro.

elementi musicali e citazioni iconiche

colonna sonora ispirata alle origini animate

L’aspetto più riconoscibile e nascosto al tempo stesso riguarda la colonna sonora. La musica principale del film riadatta in modo sofisticato il tema originale della serie del 1967, trasformandolo in una composizione più epica ed emozionante. Le note di apertura, tipiche delle fanfare con trombe e archi degli anni ’60, vengono rallentate e rese più cinematografiche.
Nella scena culminante dell’azione finale, si ascolta una versione rallentata e orchestrale del tema classico accompagnare lo scontro tra i protagonisti. In quel momento viene anche richiamato il coro “Fantastic Four!”, tratto dalla serie animata degli anni ’90, creando così un ponte tra le diverse generazioni di media Marvel.

citazioni memorabili e riferimenti meta-narrativi

“It’s Clobberin’ Time!”

Uno dei dettagli più ironici e riconoscibili è rappresentato dalla frase simbolo di Ben Grimm: “It’s clobberin’ time!“. Nel film, l’attore interpreta il personaggio che si rifiuta ripetutamente di pronunciare questa battuta, sottolineando come essa sia diventata un elemento distintivo grazie alla serie animata del 1960. Solo nel climax finale il personaggio cede all’emozione e pronuncia la celebre esclamazione come omaggio alle sue origini pop-culturali.

clip originale dall’animazione degli anni ’60

L’inclusione di un frammento d’epoca tratto dalla serie animata rappresenta una novità significativa nel MCU. Questa scena funge da riferimento diretto alla storia televisiva dei personaggi, creando un livello meta-narrativo che collega passato e presente in modo innovativo. La sequenza mostra i Fantastici Quattro nelle loro prime imprese attraverso le immagini d’archivio rivisitate con stile retrò.

il robot HERBIE come tributo storico

Sebbene HERBIE non fosse parte dell’originale cartoon del 1967, il suo inserimento nel film costituisce un sottile omaggio alle versioni successive della squadra — in particolare quella del 1978. Il robot viene presentato come fedele compagno del team: si occupa di cucinare, pulire ed assistere anche nella cura di Franklin Richards.

L’aspetto estetico di HERBIE richiama fedelmente quello delle incarnazioni animate precedenti, con qualche aggiornamento nei dettagli facciali per adattarsi allo stile contemporaneo. Questa scelta dimostra la conoscenza approfondita della lore dei Fantastici Quattro da parte dei realizzatori ed evidenzia l’intento di collegare le varie epoche narrative.

dettagli finali e riferimenti visivi

Nell’ambito delle scene post-credito viene riprodotto shot-for-shot l’intro della serie animata degli anni ’60 — ricreato in modo fedele ma con gli effetti visivi tipici dell’estetica MCU moderna. Questo segmento serve sia come omaggio nostalgico che come indizio sui possibili sviluppi futuri legati ai nemici iconici come lo Zaffiro Rosso o altri antagonisti storici.

Membri principali presenti nel film

  • Pedro Pascal nel ruolo di Reed Richards / Mr. Fantastic
  • Vanessa Kirby nei panni di Sue Storm / La Donna Invisibile
  • Nicolas Hoult interprete de La Cosa (Ben Grimm)
  • Kerry Condon nel ruolo di Franklin Richards (figlio)
  • Cary Elwes
  • Amy Acker
  • Bill Hader
  • Ana de Armas
  • Cillian Murphy strong>
  • .

Rispondi