Rian Johnson svela il legame intimo tra Rey e Kylo Ren in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Contenuti dell'articolo

Il rapporto tra i personaggi di Rey e Kylo Ren nella saga di Star Wars ha suscitato molte interpretazioni e discussioni tra fan e addetti ai lavori. Recenti dichiarazioni del regista Rian Johnson, autore di Star Wars: The Last Jedi, hanno riacceso l’interesse su questa dinamica complessa, proponendo una lettura più intima e potenzialmente romantica tra i due protagonisti. In questo approfondimento si analizzano le sfumature della relazione tra Rey e Kylo Ren, con particolare attenzione alle parole del regista e ai dettagli delle pellicole.

la relazione tra rey e kylo ren: un’interpretazione più profonda

il ruolo della forza nel legame tra i personaggi

Nel corso della trilogia sequel, la connessione tra Rey (Daisy Ridley) e Kylo Ren (Adam Driver) viene descritta come un legame misterioso, definito come una Dyad nella Forza. Questo tipo di unione permette loro di condividere potere e sensazioni in modo intenso, arrivando a un livello che va oltre il semplice antagonismo.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker ha confermato questa connessione speciale, mostrando come i due possano comunicare telepaticamente e condividere emozioni profonde. Il film conclude con un bacio tra i due, ma viene ufficialmente dichiarato come un gesto di gratitudine, non romantico.

dichiarazioni di rian johnson sulla scena più intima

una scena simbolo dell’intimità tra rey e kylo ren

Nella sua intervista al SXSW Film Festival, Rian Johnson ha spiegato che una scena chiave del film rappresenta il massimo livello di intimità possibile senza entrare nel campo delle scene esplicite. Si tratta del momento in cui Rey e Kylo Ren si toccano le dita, creando quella che Johnson definisce “la scena più vicina a una scena hot in Star Wars“.

L’atto del tocco delle dita rappresenta il culmine della loro connessione emotiva e spirituale, sottolineando un rapporto che potrebbe essere interpretato come molto più di una semplice alleanza.

una possibile interpretazione romantica della relazione

I segnali lasciati dal regista e le implicazioni narrative

Sebbene Lucasfilm abbia sempre evitato di presentare la relazione tra Rey e Kylo Ren come romantica ufficialmente, alcune dichiarazioni suggeriscono il contrario. Rian Johnson sembra aver creduto nell’esistenza di una forte attrazione tra i due personaggi.

Diversi elementi nelle pellicole supportano questa ipotesi: dalla scena dell’intimità alla natura stessa del loro legame nella Forza. La teoria dei “soulmates” o anime gemelle si inserisce perfettamente in questa lettura, dove entrambi sono incomplete senza l’altro, trovando equilibrio solo attraverso questa unione speciale.

personaggi principali coinvolti nel contesto narrativo

  • Daisy Ridley nei panni di Rey
  • Adam Driver nei panni di Kylo Ren / Ben Solo
  • Rian Johnson – regista de The Last Jedi
  • Luca Skywalker – figura centrale nelle scelte narrative dei sequel (anche se meno direttamente coinvolto)
  • I membri del cast secondario coinvolti nelle scene chiave della trilogia sequel

Rispondi