Ranking scene post-credits mcu dopo endgame per importanza

Le scene post-credits rappresentano un elemento distintivo dell’universo cinematografico Marvel (MCU), spesso utilizzate per introdurre nuovi personaggi, anticipare trame future o collegare i vari film. Analizzare le ultime produzioni permette di comprendere l’evoluzione narrativa e le strategie di sviluppo della saga del Multiverso, con particolare attenzione ai dettagli nascosti e alle implicazioni che queste sequenze hanno sul futuro dell’MCU.
le scene post-credits dei film dal 2019 a oggi
15. ant-man and the wasp: quantumania
Il finale di Ant-Man and the Wasp: Quantumania includeva la scena più attesa, con il Consiglio dei Kangs, guidato da tre varianti interpretate da Jonathan Majors. Questa sequenza avrebbe dovuto fungere da importante introduzione a Avengers: The Kang Dynasty. Il cambio di focus verso Doctor Doom e Avengers: Doomsday ha modificato le prospettive narrative. La seconda scena si rifà invece a eventi già visti in Loki, stagione 2.
14. deadpool & wolverine
La scena finale di Deadpool & Wolverine si presenta come una gag, confermando la presenza di Wolverine in un universo parallelo e facendo riferimento a scene precedenti viste sui monitor della TVA. Un dettaglio interessante riguarda la conferma che il personaggio di Gambit, interpretato da Channing Tatum, sia ancora vivo e possa tornare in futuro nell’MCU.
13. eternals
Nella sequenza post-credits di Eternals, si evidenzia l’incontro tra Eros (interpretato da Harry Styles) e gli altri Eterni, lasciando aperta la possibilità di ulteriori sviluppi riguardo alle origini degli Anceli Celestiali. La seconda scena mostra Mahershala Ali nei panni di Blade che dialoga con Dane Whitman, anche se molte delle trame sono ancora in fase di definizione.
12. shang-chi and the legend of the ten rings
Il finale del film introduce Wong insieme a Captain Marvel e Bruce Banner mentre indagano sui misteriosi anelli di Shang-Chi. La scena suggerisce una possibile connessione tra gli anelli e Kang, aprendo scenari futuri legati alla mitologia dell’universo Marvel. La seconda sequenza vede sua sorella assumere il controllo dei Ten Rings, lasciando spazio a sviluppi successivi.
dettagli sulle scene post-credits più recenti
11. thor: love and thunder
Nella prima scena post-credit di Thor: Love and Thunder , si conferma l’ingresso nel Valhalla di Jane Foster, mentre quella successiva mostra Zeus (Russell Crowe) incaricare Hercules (Brett Goldstein) di vendicarsi contro Thor. Non ci sono ancora indicazioni precise su quando o se questi personaggi torneranno nelle prossime pellicole.
10. black panther: wakanda forever
Punto focale della sequenza finale è la rivelazione che T’Challa aveva un figlio con Nakia prima della sua scomparsa; il bambino eredita il nome T’Challa ed è destinato ad avere un ruolo nel futuro MCU. Con lo sviluppo imminente del terzo capitolo dedicato al Black Panther, si attendono ulteriori approfondimenti sulla sua storia e sull’introduzione di Denzel Washington in ruoli ancora segreti.
squadra cosmica e nuovi protagonisti nel MCU moderno
9. guardians of the galaxy vol. 3
Dopo aver presentato la nuova formazione dei Guardiani sotto la guida di Rocket Racoon, questa sequenza apre agli eventi futuri come Avengers: Doomsday – oSecret Wars . Chris Pratt ritorna come Star-Lord grazie alla seconda scena post-credit, rafforzando le possibilità che i personaggi principali possano tornare nelle prossime avventure cosmiche.
8. doctor strange in the multiverse of madness
L’ultima sequenza mostra Doctor Strange alle prese con Clea (Charlize Theron), introducendo ufficialmente questa figura nel continuum narrativo del Multiverso; si prevede che questa storyline venga approfondita nei prossimi film.
Il gag finale con Bruce Campbell rappresenta solo uno scherzo senza impatti sulla trama principale.
I film recenti mostrano come le scene dopo i titoli siano diventate strumenti fondamentali per tessere nuove trame ed espandere l’universo narrativo Marvel.
Le sequenze più significative continuano a lasciare aperte numerose possibilità per i progetti futuri, mantenendo alta l’attenzione dei fan verso le evoluzioni del Multiverso Marvel.
- – Personaggi:
- – Jonathan Majors nei panni dei Kangs;
- – Channing Tatum come Gambit;
- – Harry Styles come Eros;
- – Russell Crowe nei panni di Zeus;
- – Brett Goldstein come Hercules;