Questo film è in realtà un cinecomic marvel dimenticato

Contenuti dell'articolo

Il mondo dei supereroi Marvel è caratterizzato da una vasta gamma di opere, tra cui film, serie TV e cortometraggi. Tra i tanti titoli esistenti, emerge un’opera meno conosciuta che merita attenzione: il film animato Big Hero 6, prodotto dai Walt Disney Animation Studios. Questo articolo esplorerà le origini di questo film e il suo legame con l’universo Marvel.

big hero 6 e la sua origine nei fumetti marvel

Nonostante Big Hero 6 sia un adattamento di un fumetto Marvel, il suo sviluppo non ha visto coinvolti i Marvel Studios. Il film è stato diretto da Don Hall e Chris Williams ed è uscito nel 2014, ispirandosi ai personaggi creati da Steven T. Seagle e Duncan Rouleau. Questi eroi sono considerati minori nel panorama Marvel, avendo avuto solo sporadiche apparizioni in altre serie.

la trama del film animato

La storia ruota attorno a Hiro, un giovane genio di 14 anni che eredita dal fratello defunto un robot infermiere chiamato Baymax. Hiro decide di trasformare Baymax in un supereroe e coinvolge i suoi amici:

  • Honey Lemon
  • Fred
  • Wasabi
  • GoGo Tomago

per formare una squadra di vigilanti.

differenze rispetto ai fumetti originali

Sebbene il film presenti alcuni elementi dei fumetti, ci sono notevoli differenze tra le due versioni. Ad esempio, nel fumetto originale compaiono anche personaggi come:

  • Kimiiko
  • Silver Samurai
  • Sunfire

Questi ultimi non sono stati inclusi nel film poiché legati agli X-Men, che all’epoca erano sotto la proprietà della 20th Century Fox. Altre differenze riguardano l’introduzione del tema dell’elaborazione del lutto attraverso la figura di Tadashi, il fratello di Hiro.

beyond the cinematic universe marvel?

Anche se Big Hero 6 non fa parte del Marvel Cinematic Universe (MCU), rimane comunque un “cinecomic Marvel”. Non si esclude la possibilità che i Big Hero 6 possano essere introdotti in futuro anche nel filone live action, specialmente con l’avvicinarsi del debutto degli X-Men nell’MCU.

Rispondi