Personaggi da sbloccare in Disney Dreamlight Valley: i 10 più importanti

Disney Dreamlight Valley si distingue per la vasta gamma di personaggi giocabili, attualmente oltre 50, sbloccabili attraverso il completamento di specifici Regni. La scelta dell’ordine di sblocco dei personaggi può influenzare significativamente l’esperienza di gioco, poiché alcuni sono più utili di altri per migliorare le funzionalità e le possibilità all’interno del villaggio. Questo articolo analizza i personaggi più strategici da prioritizzare e fornisce consigli pratici su come ottimizzare il progresso nel titolo.
Personaggi fondamentali per un avvio efficace in Disney Dreamlight Valley
merlin dal “The Sword in the Stone”
Merlin è presente nel villaggio fin dall’inizio, rendendolo facilmente trascurabile. Rappresenta una delle figure più importanti del gioco, poiché supporta nelle missioni principali come l’ottenimento e il potenziamento degli strumenti reali, la scoperta della lore e dei segreti della Valle. È consigliabile aumentare quanto prima possibile la sua amicizia.
Le sue quest aiutano a completare obiettivi cruciali come l’upgrade degli strumenti e la comprensione della storia del mondo.
il gatto del castello di Alice
Il Gatto del Cheshire non può essere invitato immediatamente; bisogna prima portare Alice nel villaggio e completare diverse missioni temporizzate. Per arrivare al livello sette e sbloccare la Stazione di Disfacimento (Uncrafting Station), è necessario coinvolgere vari personaggi come Tiana, WALL-E, Daisy, Aladdin, Vanellope e Mirabel, oltre a progredire con Scar e Mother Gothel. Nonostante gli impegni richiesti siano considerevoli, questa operazione permette di accedere a uno degli oggetti più utili del gioco: permette di smontare mobili e decorazioni in materiali base risparmiando tempo prezioso.
Sempre meglio iniziare questa sequenza appena possibile per ottenere tutti i vantaggi offerti dalla Stazione di Disfacimento.
Personaggi utili da sbloccare prioritariamente
daisy dai film e programmi di Mickey Mouse
Daisy può essere introdotta senza dover completare un Regno specifico: basta portarla avanti nei rapporti con Mickey Mouse tramite le sue missioni amichevoli. La sua Boutique offre nuovi elementi decorativi quotidiani e consente personalizzazioni che arricchiscono l’estetica del villaggio. È una risorsa importante per chi ama il design.
maui da “Moana”
Maui è tra i primi personaggi da sbloccare perché permette l’upgrade dell’ascia, fondamentale per rimuovere grandi coralli sulla spiaggia. Pur essendo spesso considerato fastidioso a causa della sua presenza ingombrante o atteggiamenti arroganti, la sua funzione lo rende imprescindibile all’inizio del gioco.
elsa ed anna da “Frozen”
Elsa e Anna sono indispensabili per migliorare gli strumenti reali: Elsa permette di eliminare blocchi di ghiaccio mentre Anna aiuta a rimuovere ceppi fastidiosi. Entrambe si trovano nel Regno Frozen con un costo contenuto (4.000 Dreamlight) ed è quindi consigliabile sbloccarle subito dopo aver iniziato.
prince eric da “La Sirenetta”
Re Eric offre ricette casuale presso il suo castello una volta raggiunto il livello amicizia sette. Per ottenerlo occorre completare le quest con Ursula al livello dieci; anche se richiede un lavoro preliminare significativo, vale la pena perché amplia notevolmente le possibilità culinarie del villaggio.
tiana dalla “Principessa e il Ranocchio”
Tiana porta in sé strutture come il Palazzo Tiana — un ristorante dove preparare piatti tipici — oltre alla bancarella Tiana’s Meal Stall che fornisce pasti pronti quotidianamente. Sono fondamentali per accumulare Dreamlight o rigenerare energia durante le sessioni intense di restauro della valle.
vanellope da “Wreck-It Ralph”
Vanellope si trova nel Castello dopo aver concluso la missione principale “The Haunting of Dreamlight Valley”. Essendo integrata nella storyline principale, rappresenta una scelta semplice ma strategica: permette l’accesso alla funzione Valley Visit Station per giocare anche in multiplayer ed entrare nella competizione fotografica settimanale DreamSnaps che premia con Moonstones ogni partecipazione regolare.
Personaggi che migliorano raccolta risorse o crafting
kristoff da “Frozen”
Krisoff è disponibile dopo aver sbloccato la Foresta dell’Valor ed è molto utile grazie al suo banco risorse: inizialmente vende materiali base come legno morbido o pietra; salendo al livello dieci si aprono nuove possibilità con materiali più rari come argilla o ingotti d’oro. La facilità d’accesso lo rende uno dei personaggi più strategici per incrementare rapidamente le risorse disponibili nel villaggio.
remy da “Ratatouille”
Il primo personaggio da privilegiare all’inizio è Remy: permette l’attivazione della meccanica culinaria fondamentale — cucinare piatti che danno boost alle energie — oltre ad aprire Chez Remy stesso. Prima ancora di sbloccare altri personaggi si consiglia quindi di puntarci subito perché influisce direttamente sulla progressione complessiva attraverso ricette esclusive e bonus vari. p>